Il Sindaco Annese: “Un sogno inseguito per 70 anni”
Oggi, 25 giugno 2021, è una data storica. È il giorno in cui abbiamo ufficialmente inaugurato il distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco, già attivo in realtà da 10 mesi.
Un sogno inseguito per 70 anni.
Oggi è stata una grande giornata che giunge a quasi un anno dall’apertura.
323 giorni durante i quali i monopolitani si sono sentiti più sicuri, sapendo di avere a pochi passi un presidio di sicurezza pronto a intervenire.
Ma è un grande risultato per tutto il territorio costiero.
W la caserma dei vigili del fuoco!
Così, il Sindaco Angelo Annese ha commentato, a cerimonia avvenuta, l’inaugurazione del distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco di Monopoli in via Procaccia, rimandata di un anno per via dell’emergenza Coronavirus.
Per l’occasione, erano presenti il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno on. Carlo Sibilia, il Capo Dipartimento dei VV.F. del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile pref. Laura Lega, il Capo del Corpo Ing. Fabio Dattilo, il Vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli Mons. Giuseppe Favale e il Comandante Provinciale dei VV.F di Bari Ing. Marisa Cesario.
A seguire, presso il Teatro Petruzzelli di Bari si è tenuto un concerto musicale dal titolo “Note per Ricordare” della banda del C.N.VV.F., diretta dal maestro Donato di Matilde con la straordinaria partecipazione del tenore Francesco Grollo, organizzato in occasione del 30° anniversario del tragico incendio che, nella notte tra il 26 e 27 ottobre 1991, coinvolse il teatro e procurò danni ingenti alla struttura, compreso il collasso della splendida cupola con la conseguente sottrazione del prestigioso contenitore culturale dal panorama musicale nazionale ed internazionale per 18 lunghi anni, prima della riapertura avvenuta nel 2009.