Troupe ricevuta in biblioteca dall’Amministrazione Comunale che ha consegnato una scatola dell’edizione targata Monopoli del famoso gioco da tavola Monopoly
Sono in corso in queste settimane a Monopoli, le riprese di “Storia di una famiglia perbene”, la serie tv Mediaset liberamente ispirata all’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori, che vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari.
“Storia di una famiglia perbene” diretta da Stefano Reali, scritta da Mauro Casiraghi con Eleonora Fiorini, è una coproduzione Mediaset – 11 Marzo Film di Matteo Levi.
Il progetto viene realizzato con la collaborazione dell’Apulia Film Commission e andrà in onda in prima serata su Canale 5.
Da Monopoli, il set si sposterà nei prossimi giorni a Bari città.
Oltre a Giuseppe Zeno e Simona Cavallari nel cast sono presenti attori di primo livello come: Vanni Bramati, Carmine Buschini, Andrea Arru, Federica Torchetti, Silvia Rossi, Marco Falaguasta, Sonia Aquino, Rinat Khismatouline, Maria Andrea Cesari, Elena Cantarone, Federico Calistri, Paolo De Vita, Monica Dugo, Alessio Gallo, Crescenza Guarnieri, Angelo Libri, Kevin Magrì, Vito Mancini, Mimmo Mancini, Elia Marangon, Dante Marmone, Lorenzo Mazzotta, Antonio Palumbo, Eugenio Ricciardi, Gabriella Silvestri, Carmela Vincenti, Maria Chiara Vinci.
A pochi giorni dalla conclusione delle riprese in città e prima che si spostino per le scene finali nel capoluogo, l’Amministrazione Comunale di Monopoli, nelle persone del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore al Turismo Cristian Iaia e dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, ha voluto ricevere presso la Biblioteca Comunale “Prospero Rendella” parte del cast (Giuseppe Zeno, Simona Cavallari e Crescenza Guarnieri), il regista Stefano Reali, il produttore della 11 Marzo Film Matteo Levi e il responsabile della struttura fiction di Mediaset Angelo Florio.
«Dopo il successo ottenuto nello scorso inverno da Le indagini di Lolita Lobosco, tra le tre fiction italiane più viste della tv italiana, sempre prodotta da 11 Marzo Film per Rai Uno, Monopoli è stata per oltre tre mesi un set stabile di una produzione tutta italiana destinata alla televisione. Il nostro ringraziamento va alla produzione che ha scelto Monopoli per girare gran parte delle scene di una storia che siamo sicuri appassionerà il pubblico così come ha appassionato i lettori del libro e al lavoro di promozione del territorio dell’Apulia Film Commission», affermano Sindaco e Assessori.
Durante la cerimonia è stata consegnata una confezione dell’edizione targata Monopoli del famoso gioco da tavola Monopoly.
Foto di Giovanni Barnaba
Sinossi Anni 1985-1992. Le estati a Bari vecchia trascorrono tra i vicoli di un rione fatto di soprusi subìti ed inferti a cui è difficilissimo sottrarsi. Maria, ultimogenita di una famiglia di pescatori, cresce insieme ai due fratelli più grandi, Giuseppe e Vincenzo: è una bambina piccola e bruna, dai modi di fare insolenti che le è valso il soprannome di Malacarne. L’unico punto fermo, negli anni tra l’infanzia e l’adolescenza, è Michele, figlio della famiglia più disgraziata di Bari vecchia, quella del boss Nicola Straziota. L’amicizia tra i due si salda e rinforza, nonostante l’ostilità delle famiglie e i colpi bassi della vita. Finché quel sentimento, forte e insieme delicato, non diventerà amore. Un amore che, anche se impossibile, li preserva dalla decadenza che li circonda.