Vai al contenuto

Analizzando il mercato delle criptovalute

Addentrandoci nel mercato delle criptovalute, scopriamo che c’è vita oltre il Bitcoin. Tra le piattaforme diversificate che si occupano di criptovalute, quella con maggiori credenziali, in campo internazionale risulta oggi essere proprio Ethereum.

Cos’è Ethereum? Ethereum è una piattaforma software aperta che consente agli utenti di creare una gamma di applicazioni decentralizzate. Ether è il vero nome che la valuta digitale utilizza sulla rete Ethereum. Proprio come Bitcoin, Ethereum funziona tramite una rete blockchain pubblica; mentre Bitcoin viene utilizzato per tenere traccia della proprietà della valuta, la blockchain di Ethereum si concentra sull’esecuzione del codice di programmazione di qualsiasi applicazione decentralizzata. Queste applicazioni possono includere programmi di sicurezza, sistemi di voto e metodi di pagamento. Come bitcoin, ethereum opera al di fuori del mandato delle autorità centrali come banche e governi.

L’idea alla base di ethereum è stata creata da Vitalik Buterin. Ha lanciato la prima versione della piattaforma nel 2015, con l’aiuto di diversi co-fondatori. Da allora è diventata la seconda criptovaluta più grande e ha contribuito a stimolare un aumento di nuovi rivali per bitcoin.

Cosa sono i dapp?

I Dapp sono software open source che utilizzano la tecnologia blockchain. A differenza delle app tradizionali, non hanno bisogno di un intermediario per funzionare. Trattandosi di un concetto ancora relativamente nuovo, è difficile individuarne una definizione esatta. Tuttavia, caratteristiche comuni evidenti includono il fatto che sono open source (governati da autonomia) e decentralizzati. I gruppi di contratti intelligenti vengono utilizzati per creare dapp. I contratti intelligenti sono script di codice che possono facilitare lo scambio di denaro, azioni, contenuti o qualsiasi cosa di valore. I contratti intelligenti vengono formati utilizzando la macchina virtuale Ethereum (EVM). Una volta che uno smart contract è in esecuzione sulla blockchain, si comporta come un programma per computer autonomo. Funzionano come programmato, senza censura, tempi di inattività o influenza da parte di terzi.

Ethereum è effettivamente una criptovaluta?

Ethereum in sé non è essenzialmente una criptovaluta: la parola Ethereum si riferisce alla piattaforma digitale. I token effettivi (utilizzati per il pagamento sulla rete) sono chiamati ether. In altre parole, ether è il “cripto-carburante” (o criptovaluta) per la rete ethereum. Quando si tratta di trading, i prezzi che vedi si riferiscono all’etere. Tuttavia, vedrai comunemente la criptovaluta indicata come Ethereum.

Differenze tra ethereum e bitcoin

La tecnologia blockchain di Ethereum è simile a quella di bitcoin, tuttavia Bitcoin utilizza solo un’applicazione specifica della tecnologia blockchain. In definitiva, è un sistema di cassa elettronico che consente pagamenti in bitcoin online. La blockchain di Ethereum tiene traccia della proprietà della valuta digitale, ma si concentra anche sull’esecuzione del codice di programmazione di una serie di applicazioni decentralizzate. Ethereum consente agli sviluppatori di raccogliere fondi per le proprie applicazioni. Possono stipulare un contratto e chiedere impegni alla comunità più ampia. Per questo motivo quindi comprare Ethereum oggi è consigliato per chi decide di entrare nell’investimento delle criptovalute odierno. Oltretutto potrebbe essere il momento migliore per entrare in questo mercato, data l’instabilità e la volatilità che il drive ha mostrato in questi ultimi mesi. Bisogna sapere inoltre che il limite di Ethereum funziona in modo leggermente diverso da Bitcoin. L’emissione annuale di Ether è limitata a 18 milioni all’anno, che equivale al 25% della fornitura iniziale. Invece di estrarre bitcoin, i minatori della blockchain di Ethereum lavorano per guadagnare ether. Costano le loro transazioni in modi diversi. Con ethereum è indicato come “gas”. I costi delle transazioni dipendono dall’utilizzo della larghezza di banda, dai requisiti di archiviazione e dalla complessità. Con bitcoin, le transazioni competono equamente tra loro e sono limitate dalla dimensione del blocco.

Ethereum è efficace e utili per quel che riguarda la negoziazione con i CDF, i contratti per differenza, che sono sempre più utilizzati nel campo degli investimenti online in questi ultimi anni. I CFD sono prodotti con leva. Ciò significa che devi solo depositare una percentuale dell’intero valore di un’operazione per aprire una posizione. Non dovrai impegnare tutto il tuo capitale in una volta sola acquistando ethereum a titolo definitivo, ma puoi invece utilizzare un deposito iniziale per ottenere esposizione a importi maggiori. Mentre il trading con leva ti consente di amplificare i tuoi rendimenti, anche le perdite saranno amplificate poiché si basano sull’intero valore della posizione. Potresti perdere più del tuo deposito.