Incontro tra i rappresentanti dell’Unione dei Ristoratori e dei Pubblici esercizi e l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci
Nella mattinata di venerdì 7 Maggio si è tenuto l’incontro dei rappresentanti dell’ Unione dei Ristoratori e dei Pubblici esercizi con l’ Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci.
Fra gli intervenuti anche il Vice Capo di Gabinetto in Regione Domenico De Santis e la Dirigente Gianna Elisa Berlingerio.Delineato il percorso compiuto congiuntamente da diverse sigle rappresentative dell’ Horeca dell’ intera regione – fra cui Fipe-Confcommercio, Fiepet-Confesercenti, Passione Horeca, Pani e Pesci – Ristoratori a Brindisi, Associazione Ristoratori Polignano a Mare, Gruppo Ho.re.ca. – Martina Franca aps, Associazione Grottaglie Horeca, Buona Puglia, Operatori centro storico Monopoli, Ristorazione e Ospitalità Trani & dintorni, Assolocali Bisceglie, Unione Ristoratori Castellanesi – l’Unione ha dichiarato indispensabile l’interlocuzione con la Regione Puglia attraverso l’istituzione e l’insediamento di un tavolo permanente di confronto.
È stato esaminato, inoltre, un documento prodotto dalle Federazioni e dalle Associazioni presenti, inviato ai vertici regionali e contenente l’analisi dell’impatto della crisi pandemica sulle decine di migliaia di attività ristorative pugliesi, nonché la proposta di misure urgenti e non più rinviabili, fra cui un fondo di emergenza dedicato e l’immissione di nuova liquidità.
L’ Assessore Delli Noci, unitamente ai Dirigenti presenti, dopo aver evidenziato la portata delle azioni già realizzate nel 2020 dalla Regione a favore delle attività produttive, quali il microcredito e il Titolo II circolante, ha annunciato il recente ottenimento della Regione Puglia di risorse statali, per circa 200 milioni di euro, da destinare alla ripubblicazione della misura del microcredito con il contestuale allargamento della platea di beneficiari.
In fase di elaborazione ci sono anche altri strumenti di sostegno specifici per la ripartenza delle aziende maggiormente a rischio di cessazione, tutto ciò in attesa della nuova programmazione e dell’erogazione di fondi di origine comunitaria e, dunque, di ulteriori interventi.
L’assessore Delli Noci, inoltre ,su nostra specifica richiesta ha dichiarato la propria disponibilità ad avviare un percorso di condivisione nell’ elaborazione di un piano di rilancio turistico della Regione di cui il settore della ristorazione è parte essenziale .
Dopo aver incassato la disponibilità dell’assessore Delli Noci alla concreta instaurazione del tavolo permanente di confronto richiesto e aver posto le prime basi operative in tal senso, il dibattito si è concluso con la momentanea sospensione dello stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi dall’ Unione dei Ristoratori pugliesi, in attesa a stretto giro degli sviluppi concordati.FIPE – CONFCOMMERCIO
FIEPET – CONFESERCENTICOORDINAMENTO ASSOCIAZIONI HORECA PUGLIA:
PASSIONE HORECA
PANI E PESCI, RISTORATORI A BRINDISI
ASSOCIAZIONE RISTORATORI POLIGNANO A MARE
GRUPPO HO.RE.CA – MARTINA FRANCA APS
ASSOCIAZIONE GROTTAGLIE HORECA
BUONA PUGLIA
OPERATORI CENTRO STORICO MONOPOLI
RISTORAZIONE E OSPITALITÁ TRANI & DINTORNI
ASSOLOCALI BISCEGLIE
UNIONE RISTORATORI CASTELLANESI