Quest’oggi, alle presenza dell’Assessore alla Polizia Locale, Aldo Zazzera, e del Comandante, dott.
Michele Cassano, è stata consegnata la prima auto completamente elettrica in dotazione al Corpo
di Polizia Locale di Monopoli.
Dopo le quattro auto ibride e le quattro moto a bassa emissione di CO2, ora la Polizia Locale fa
un’ulteriore salto verso la riduzione e razionalizzazione dei costi di gestione della spesa pubblica e
verso il concreto rispetto per l’ambiente.
Infatti, nel biennio 2019-2020, grazie alla sostituzione di auto a benzina o diesel con auto ibride, si
è riuscito a non immettere in atmosfera circa 10.338 kg di CO2, con un risparmio in termini di
spesa pari circa 6.300 euro.
“La politiche di mobilità sostenibile sono un obiettivo importante dell’Amministrazione Annese – ha
dichiarato l’Assessore Zazzera; il nostro intento è quello di far circolare sempre più veicoli puliti
nelle strade della nostra Monopoli, sia con appositi incentivi (vedi Green Pass, che consente alle
auto elettriche dei residenti di circolare in tutte le ZTL e di sostare nelle aree blu senza pagare),
che dando l’esempio come Amministrazione”.
L’auto elettrica acquistata è sia ad “emissioni zero” sia dal punto di vista dell’inquinamento
ambientale che dal punto di vista dell’inquinamento sonoro.
“La nostra prima auto elettrica sarà utilizzata per i servizi in borghese soprattutto per contrastare
gli abbandoni incontrollati di rifiuti, ha dichiarato il Comandante Cassano. La tutela dell’ambiente
vede in prima linea il Comando di Polizia Locale di Monopoli, sia contrastando gli illeciti che
attraverso politiche di incentivazione alla mobilità sostenibile e alla riduzione delle emissione di
CO2 nell’ambiente. Nel corso dell’ultimo biennio, attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali per
l’erogazione dei servizi, abbiamo calcolato che la Polizia Locale ha risparmiato ben 152.500 fogli di
carta, pari a 3 alberi di pino alti 10 metri di medio fusto. Un risultato che ci inorgoglisce.”