6-5 dopo i calci di rigore passa il turno la Reggiana
Monopoli in campo contro la Reggiana per il 2° turno di Coppa Italia – Lega Serie A 2020/21 allo Stadio “Mapei Stadium – Città del Tricolore” di Reggio Emilia.
A dirigere l’incontro, Antonio Rapuano della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti,Marco Bresmes della sezione di Bergamo e Christian Rossi della sezione di La Spezia. Quarto ufficiale, Mario Davide Arace della sezione di Lugo di Romagna.
CRONACA DELLA PARTITA, I TABELLINI E I COMMENTI POST-GARA A CURA DELLA SS MONOPOLI 1966
Un fantastico Monopoli si arrende solamente ai calci di rigore nel secondo turno di Coppa Italia al “Mapei Stadium” contro la Reggiana.
La cronaca. Dopo cinque minuti dal via il Monopoli è vicino al vantaggio con un diagonale di Samele che preoccupa Voltolini. Al 14’ prima conclusione della Reggiana dalla distanza con Varone, palla che termina di poco sul fondo. Al 27’ punizione di Voltan respinta in corner da Pozzer. Al 33’ altra palla goal dei biancoverdi dopo una bella azione offensiva con Starita servito da Guiebre. Al 41′ colpo di testa di Arena, Voltolini con difficoltà blocca in due tempi. Squadre a riposo sullo 0-0.
Secondo tempo. Al 9’ viene atterrato Starita in area di rigore ma l’arbitro lascia giocare. Un minuto dopo tiro del neo entrato Marchi bloccato da Pozzer. Al 15’ Monopoli in vantaggio con un tocco al volo di Starita servito da Zambataro. Al 25’ è Zambataro a sfiorare lo 0-2 con un sinistro che termina alto di poco sopra la traversa. Due minuti dopo ancora Monopoli pericoloso, prima con Giorno che si fa parare il tiro da Voltolini e poi con Guiebre che tira di poco fuori. Al 39’ calcio di rigore per la Reggiana, atterrato Kargbo da Giosa. Dal dischetto va Cambiaghi che non sbaglia e insacca alle spalle di Pozzer. Squadre che terminano i 90’ di gioco sull’1-1 e si va ai supplementari.
Nel primo tempo supplementare l’occasione è del Monopoli al 10’ con Fusco che negli sviluppi di un corner sfiora la traversa. Fine primo tempo supplementare sull’1-1 e inversione dei cambi.
Nel secondo tempo supplementare dopo neanche un minuto viene atterrato Montero in area e rigore e dagli undici metri va proprio il numero 9 che insacca alle spalle di Voltolini il goal dell’1-2. All’8’ però nuovo calcio di rigore per la Reggiana, dove dal dischetto degli undici metri va Marchi che insacca il 2-2. All’11 il Monopoli sfiora nuovamente il vantaggio con Montero che a pochi passi dalla porta non riesce a insaccare in rete la palla. Al 14′ altro tiro di Montero rasoterra bloccato da Voltolini. Si va ai calci di rigore dove la Reggiana riesce ad averne la meglio con la rete decisiva di Marchi. Il sogno della Coppa Italia si ferma qui, ma la stagione è solo all’inizio. Domenica alle ore 15:00 si gioca al Veneziani Monopoli-Catania.
COPPA ITALIA 2020/21 – 2^ TURNO
MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE 2020 – ORE 18:00
“MAPEI STADIUM” DI REGGIO EMILIA
REGGIANA-MONOPOLI 3-2 D.C.R. (4-3)
RETI: 40’st rig. Cambiaghi, 8’s.t.s. rig. Marchi(R); 15’st Starita, 2’s.t.s. rig. Montero(M)
RIGORI: Mercadante – Espeche – Santoro – Gyamfi – Montero – Marchi – Zambataro – Pezzella – Paolucci – Radrezza
A.C. REGGIANA 1919 (3-4-1-2): 1 Voltolini; 20 Gyamfi, 93 Ajeti(13’st 19 Espeche), 44 Gatti; 17 Libutti, 5 Rossi(33’st 16 Pezzella), 8 Varone(30’st 21 Radrezza), 11 Lunetta; 88 Voltan(1’st 32 Marchi), 28 Cambiaghi; 9 Zamparo(1’st 24 Kargbo). All.: Alvini. A disp.: 13 Cerofolini, 3 Martinelli, 7 Zampano, 10 Mazzocchi, 14 Galeotti, 18 Lorenzani, 38 Muratore.
S.S. MONOPOLI 1966 (3-5-2): 12 Pozzer; 16 Fusco, 14 Giosa, 3 Mercadante; 29 Guiebre, 5 Arena(21’st 31 Tazzer), 4 Giorno(29’st 8 Piccinni), 10 Paolucci, 11 Zambataro; 7 Starita(21’st 28 Santoro), 23 Samele(29’st 9 Montero). All.: Scienza. A disp.: 1 Oliveto, 32 Iurino; 2 Di Benedetto, 15 Sales, 20 Cascella, 24 Nina.
Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini. Assistenti: Marco Bresmes di Bergamo e Christian Rossi di La Spezia. Quarto ufficiale: Mario Davide Arace di Lugo di Romagna.
Ammoniti: Ajeti, Gatti(R); Fusco, Paolucci, Pozzer(M); Espulsi: -.
Note: Recupero 0′ p.t., 4′ s.t., 0′ p.t.s., 1′ s.t.s; angoli 13-4; campo in buone condizioni; cielo sereno; divisa granata per la Reggiana, bianca per il Monopoli. Spettatori paganti 186.
LE DICHIARAZIONI DI MISTER SCIENZA
“Oggi abbiamo disputato una grande prestazione, sono fiero dei miei ragazzi ma anche rammaricato, ottima gara con poche rotazioni contro una squadra, che è stata definita lo scorso anno come la meraviglia della Serie C e adesso è in B. Siamo stati veramente molto competitivi, anche come occasioni abbiamo creato tanto, molto più di loro, alla fine abbiamo avuto la palla clamorosa per vincerla.
Usciamo subendo due rigori che ci condannano, però sono molto orgoglioso della prestazione della squadra, siamo ancora in work in progress, mancano alcuni giocatori per completare la rosa, sono arrivati Bastrini e Vassallo ma per via del protocollo non potevo averli a disposizione, ma avevamo anche diversi infortunati.
Indipendentemente dagli interpreti il Monopoli continua a proporre il suo progetto di gioco.
I due episodi dei calci di rigore sono molto discutibili, non sono stati frutto di una pressione né di azioni tambureggianti, ma proprio di pura casualità.
È inutile nasconderci, siamo molto competitivi ma non possiamo tenere questi ritmi con così pochi giocatori, quindi se arrivano altri potremo sicuramente dire la nostra, altrimenti faremo quello che possiamo. Adesso testa a Catania”.