Vai al contenuto

Come funzionerà la raccolta differenziata “porta a porta” nel territorio extraurbano

Due, i carrellati (di cui uno multiuso) per famiglia

 

Mancano ormai pochi giorni all’estensione del servizio di raccolta differenziata “porta a porta” sull’intero territorio comunale.

In vista del 3 febbraio, data in cui saranno rimossi i cassonetti stradali anche dal territorio extraurbano, l’Amministrazione Comunale ed Energetikambiente chiedono ai residenti di prestare la massima collaborazione e di avere pazienza fino a quando, nel giro di qualche settimana, il sistema sarà a regime.

Coloro che non hanno ancora ricevuto i kit, è bene che effettuino direttamente il ritiro presso il front office di Energetikambiente, in via Marina del Mondo 62 – Zona industriale nei canonici orari di apertura: dal lunedì al venerdì mattina, ore 08:30 – 12:30, mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00.

Restano a disposizione dei residenti del territorio extraurbano i punti di consegna già comunicati in precedenza: il Bar New Autodromo di contrada l’Assunta; l’ex scuola Sicarico, in contrada Sicarico; l’ex scuola Cozzana, in contrada Cozzana; l’Ufficio postale di contrada Santa Lucia; il Teatrino di Contrada Antonelli.

 

Nel corso del mese di gennaio, sono proseguiti a ritmo serrato gli incontri con i cittadini residenti nelle contrade, alla presenza dei tecnici dell’azienda, per illustrare nel dettaglio tutte le importanti novità. Incontri ai quali ha presenziato personalmente il Sindaco Angelo Annese, proprio per sottolineare l’importanza del coinvolgimento di ciascun cittadino in questo progetto. Il capo dell’amministrazione comunale, insomma, cha voluto illustrare personalmente a tutti i cittadini le potenzialità di questa trasformazione che sta rivoluzionando il rapporto dei monopolitani con l’ambiente.

 

IL SERVIZIO PREVISTO NELL’AGRO

Ogni nucleo familiare residente nel territorio extraurbano di Monopoli avrà ora a disposizione 2 carrellati, uno marrone per il conferimento dei rifiuti organici, l’altro nero multiraccolta per il conferimento di carta e cartone, plastica, vetro e secco, a seconda del giorno di utilizzo, rispettando il calendario distribuito, che riguarda sia le utenze domestiche che quelle non domestiche con eccezione degli esercizi commerciali del settore ristorazione che hanno un proprio calendario specifico.

Mentre l’organico sarà ritirato il lunedì, mercoledì e venerdì e, plastica e metalli il giovedì, il secco residuo sarà ritirato il sabato; carta e cartoncino il 1° e 3° martedì del mese e, il vetro invece il 2° e 4° martedì del mese.