Vai al contenuto

Primo stop casalingo per l’EPC

Taranto ha la meglio al termine di un match tiratissimo

Prima sconfitta interna per l’EPC Monopoli che, dopo 40’ combattutissimi minuti cede per 82-86 al CUS Jonico Taranto.

Monopoli priva dell’influenzato coach Millina è guidata da Giuseppe Lovecchio che schiera in quintetto Calisi, Manchisi, Torresi, Bosnjak e Markovic, coach Olive parte con Salerno, Longobardi, Bricis, Dusels e Di Diomede.

I tarantini difendono sin dal primo minuto con una zone press 2-2-1 che a metà campo diventa una zona 2-3 oppure una difesa a uomo. Il primo allungo è ospite sul 10-15 e poi sul 12-17 a 3’32” dal termine del primo quarto, Monopoli però risponde con un ottimo Markovic e chiude il primo quarto avanti 24-21.

Nel secondo parziale, anche a causa di una serie di discutibili fischi arbitrali, i monopolitani raggiungono immediatamente il bonus, Taranto ne approfitta e trascinata dal duo Dusels-Bricis allunga nuovamente sul 34-43 proprio con una tripla del secondo a 2’02” dall’intervallo. Sul finire di quarto Torresi e Markovic tengono in partita i padroni di casa, all’intervallo il tabellone dice 41-47.

Il terzo quarto riprende con il solito copione, Taranto con la sua zone press costringe i monopolitani ad un dispendio extra di energie e sembra in controllo del match con i padroni di casa che hanno Bosnjak e Markovic condizionati da problemi di falli. A 6’03” dal termine del quarto Taranto conduce di otto lnghezze su 46-54 ed i monopolitani sono ancora una volta prematuramente al bonus, ma, quando l’inerzia dell’incontro sembra essere tutta ospite Monopoli reagisce, Orsini, Bruni e Rollo orchestrano una rimonta che consente ai padroni di casa di chiudere il terzo quarto addirittura avanti sul punteggio di 67-62.

I monopolitani in fiducia dopo il bel parziale che ha ribaltato l’incontro partono forte anche nell’ultimo quarto, un canestro di Formica vale il 74-67 a 6’40” dal termine. Con la sua squadra in difficoltà è Arturs Bricis a prendersi responsabilità importanti, il giocatore lettone segna dieci punti in fila in meno di 2’ e porta avanti gli ospiti sul 76-77 quando restano da giocare 4’27”, capitan Salerno segna il suo unico canestro dal campo per il 76-80 a 3’19” dal terimine ed il match appare nuovamente in mano ospite. La reazione monopolitana è confusa ma in un sussegursi di errori da entrambe le parti due liberi di un positivo Orsini valgono il -1 ad 1’25” dal termine. Monopoli ha anche la palla del sorpasso su una tripla aperta di Torresi che finisce corta sul ferro, dall’altra parte ancora Bricis dalla lunetta porta a +3 gli ospiti a 17” dalla fine del match. C’è ancora speranza per i monopolitani che cercano di costruire un’altra conclusione da tre punti per Torresi per il pareggio, il capitano questa volta è ben marcato e tira cortissimo, Orsini vola a rimbalzo e conquista ancora due liberi, realizza il primo e sbaglia volontariamente il secondo. La lotta a rimbalzo premia però i tarantini, l’ultimo fallo sistematico è speso su Longobardi, non trema la mano del campano che chiude il match con un 2 su 2. Finisce 83 a 86 con Taranto che espugna la Melvin Jones e bissa la vittoria ottenuta nel giorne d’andata contro l’EPC.

Questa sera alla Melvin Jones si è assistito ad un match durissimo, con intensità da playoff, che ha visto prevalere Taranto trascinata da un incontenibile Bricis. I tarantini hanno messo in difficoltà Monopoli con sagacia tattica ed intensità, dall’altra parte i padroni di casa sono stati limitati dai problemi di falli, in particolare della coppia Markovic / Bosnjak, in più hanno tirato male da tre punti chiudendo con un misero 6 / 28 di squadra. La grande pressione difensiva da ambo le parti ha generato un numero incredibile di tentativi dalla lunetta da entrambe le parti, 32 / 38 per Monopoli e 34 / 46  per Taranto.

Man of the match Arturs Bricis autore di 36 punti con 8 rimbalzi e 2 assist ben coadiuvato da un Dusels da 20 punti e 6 rimbalzi e da un Longobardi da 14 punti e 7 rimbalzi.

Per Monopoli bene Markovic con 16 punti e 7 rimbalzi, doppia cifra anche per Orsini (15), Bosnjak (13) e Torresi (12).

EPC MONOPOLI – CUS JONICO TARANTO 82-86 

(1° Q: 24 – 21; 2° Q: 41 – 47; 3° Q: 67 – 62; 4° Q: 82 – 86)

EPC MONOPOLI: CALISI 8, TORRESI 12, MANCHISI, BOSNJAK 13, MARKOVIC 16, ORSINI 15, ANNESE 5, FORMICA 2, ROLLO 7, BRUNI 4.  COACH: LOVECCHIO

CUS JONICO TARANTO: DUSELS 20, BRICIS 36, SALERNO 3, LONGOBARDI 14, DI DIOMEDE 2, PANNELLA 4, CITO, MATTEI 3, BITETTI 4, BERZINS N.E.. COACH: OLIVE

Arbitri: Stanzione e Ranieri

Marco Selicato – UFFICIO STAMPA ASD ACTION NOW MONOPOLI 2019/20