Un’opportunità di finanziamento a fondo perduto per operatori locali o persone fisiche che intendono avviare Star Up innovative in ambito extra agricolo
Al via, l’animazione territoriale del GAL TERRA DEI TRULLI E DI BARSENTO s.c.ar.l. nell’ambito della STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2014 – 2020 relativa all’ Avviso Pubblico “Smart and Start” Intervento 1.1 – Aiuto all’avviamento di imprese – Intervento 1.2 – Sostegno agli investimenti , per la presentazione delle domande di sostegno. Opportunità di finanziamento a fondo perduto per operatori locali o persone fisiche che intendono avviare Star Up innovative in ambito extra agricolo che è stata presentata, il 13 dicembre scorso, a Palazzo di Città.
L’avviso Pubblico sostiene la nascita di nuove imprese in ambito extra-agricolo, attraverso la concessione di un premio all’avviamento e di un contribuito su un investimento con l’obiettivo di sostenere le economie del territorio ed aumentare le opportunità di lavoro dell’area del GAL. Possono accedere al finanziamento, agricoltori e coadiuvanti familiari che avviino attività extra agricole, microimprese e/o piccole imprese e/o persone fisiche che intendano avviare una nuova attività con un codice ATECO tra quelli ammissibili indicati nell’Allegato G dell’Avviso Pubblico. Le attività imprenditoriali devono ricadere nel territorio del GAL (Alberobello, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Monopoli, Noci, Putignano, Sammichele di Bari, Turi). Cinque i settori di diversificazione interessati:
- servizi di base per la popolazione locale e/o finalizzate a collegare l’accesso ai diritti universali e alla salute;
- attività commerciali al dettaglio specializzate nella vendita di prodotti agricoli e agroalimentari tipici (non ricompresi nell’Allegato 1 del trattato), e-commerce;
- attività di turismo rurale o attività legate allo sviluppo economico del territorio, fornitura di servizi turistici, trasporto, ecc;
- attività di artigianato innovativo finalizzate ad innovare usi, materiali e prodotti anche di riciclo;
- servizi TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) attraverso lo sviluppo di software e servizi digitali in grado di migliorare l’utilizzo delle TIC nelle imprese e nelle famiglie rurali, servizi di web marketing.
Per partecipare al bando occorre preliminarmente aprire un FASCICOLO AZIENDALE attraverso un CAA e successivamente delegare un TECNICO per la compilazione della domanda di sostegno sul portale SIAN.