“Il Consiglio Regionale è ora chiamato a discutere gli emendamenti correttivi al Piano Casa nella prossima seduta”
“Il Consiglio Regionale è ora chiamato a discutere gli emendamenti correttivi al Piano Casa nella prossima seduta”
Nota dei Consiglieri Comunali d’opposizione Giulia Cazzorla, Cecilia Matera, Silvia Contento, Carlo Maria Maione, Claudio Licci, Feliciano Indiveri, Francesco Tanborrino e Angelo Papio (in foto in occasione dell’incontro del 22 ottobre scorso) sugli sviluppi del Piano Casa.
LA NOTA
Tutta l’opposizione in questi mesi ha lavorato intensamente, e in modo compatto, nel tentativo di mettere un freno alla speculazione edilizia che presto vedrà il nostro territorio soccombere sotto gli interessi privati.
Per questo abbiamo contattato tutte le forze politiche che siedono in Consiglio Regionale, inviato loro una proposta di emendamento alla L. R. sul Piano casa, incontrato Assessori e da ultimo, chiesto un incontro ai nostri rappresentanti regionali per il giorno 22 ottobre 2019 presso la sede della Regione Puglia.
All’incontro erano presenti solo l’Assessore Giovanni Giannini, il Consigliere Vincenzo Colonna, Capogruppo Noi a Sinistra per la Puglia e il Consigliere Marco Galante, Capogruppo del M5S, con i quali abbiamo discusso sulle criticità della legge Regionale sul Piano Casa e sulla necessità di riportarla all’interno dei principi e obiettivi originari: incentivo alla piccola imprenditoria edile
Tutti i presenti hanno condiviso quanto questa legge, ormai snaturata, in mano ad amministratori senza scrupoli, possa creare danni irreversibili allo sviluppo organico del territorio, e di fatto abbiamo ottenuto l’impegno verbale dei presenti a discuterne nella successiva Commissione Urbanistica Regionale.
Allo stesso tempo, è abbastanza evidente che il nostro Consiglio Comunale, avrebbe potuto – avendone pieni poteri – scegliere di rispettare il PUG impedendo il cambio di destinazione d’uso nelle zone industriali (come è stato fatto ad Acquaviva delle Fonti) e invece, la nostra maggioranza, ha dimostrato ancora una volta di pensare esclusivamente all’interesse del privato, con conseguente evidente speculazione edilizia e relativo danno alla pianificazione territoriale.
È notizia di ieri che il M5S, così come deciso nell’incontro, ha presentato tramite i Consiglieri Casili e Trevisi, gli emendamenti di modifica della legge in commissione ma che, contro ogni coerenza, questi sono stati bocciati con il voto contrario di TUTTI gli altri componenti della Commissione.
Ennesima dimostrazione questa, semmai ce ne fosse bisogno, che contro ogni logica, contro ogni diritto, contro ogni piano di tutela del territorio, contro ogni ragionevolezza (e contro anche alcune sentenze del TAR Puglia) la forza del Dio denaro, degli affari e del cemento vincono sempre!
Noi consiglieri di opposizione di Monopoli non ci arrendiamo a queste logiche, siamo stati chiamati a tutelare la città ed i suoi cittadini, a denunciare le criticità ed a formulare proposte correttive e continueremo a farlo mettendo al primo posto sempre e comunque il bene comune e non gli interessi personali.
Il Consiglio Regionale è ora chiamato a discutere gli emendamenti correttivi al Piano Casa nella prossima seduta: sarà questa l’ultima possibilità per dimostrare coerenza ed onestà verso tutti cittadini pugliesi e in particolare verso la nostra città.
Monopoli, 31.10.2019
Giulia Cazzorla – Movimento 5 Stelle
Cecilia Matera – Contento per Monopoli
Silvia Contento – Contento per Monopoli
Carlo Maria Maione – Contento per Monopoli
Claudio Licci – Monopoli Civica
Avv. Feliciano Indiveri – Partito Democratico
Francesco Tamborrino – Insieme per Monopoli
Angelo Papio – Manisporche