Dal 13 al 15 settembre
De Vinea, il vino si racconta a Monopoli
Prende il nome dal trattato di Prospero Rendella (1553-1630) in cui il giurista monopolitano compendiò passione e studi enologici portati avanti per tutta la vita: “De Vinea – il vino si racconta”, è un evento figlio di quella passione e di quell’entusiasmo e cerca, ancora una volta, di parlare di vino attraverso una serie di attività, diverse tra loro. A partire da oggi 13 e fino al 15 settembre il centro storico di Monopoli ospita, presentazioni di libri, dibattiti e convegni: non un approccio scientifico e professionale al mondo del vino ma una narrazione delle eccellenze enologiche pugliesi associate alle bellezze della città che ospita l’evento, il tutto nel ricordo di Prospero Rendella, appassionato enologo.
De Vinea nasce dalla collaborazione tra l’associazione culturale Sud Est nel cuore, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e grazie al supporto dell’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione Murgia e degli operatori della ristorazione del Centro storico che hanno aderito all’iniziativa. Una tre giorni ricca di appuntamenti impreziosita dalle installazioni artistiche curate da Alessandra Trapanà della Neo Art Gallery e dalle presentazioni di libri curate dal giornalista Mario Valentino. Non sarà possibile, purtroppo, ospitare gli eventi inizialmente previsti con il supporto dell’Associazione Donne del VIno – Delegazione Puglia per motivi meramente organizzativi.
L’evento è stato presentato nei giorni scorsi presso la Biblioteca Prospero Rendella, dal Sindaco di Monopoli Angelo Annese, dall’assessore alla Cultura Rosanna Perricci, dalla delegata per la Puglia dell’associazione Donne del Vino Marianna Cardone, dal delegato Murgia e Coordinatore della Didattica per AIS Puglia Vincenzo Carrasso, con la partecipazione di una rappresentanza degli operatori del centro storico aderenti e dai referenti dell’Associazione Sud Est nel Cuore Michele Fortunato e Maria Mazzarelli.
VENERDì 13 SETTEMBRE
iP.zza Santa Maria ore 18,30
il libro: Ferdinando Scavran – Josè Dalì
‘‘Un sorso d’aceto e un caffè corretto’’ –
editore Giuseppe Laterza
Intervista Mario Valentino – giornalista
P.zza Garibaldi ore 19,30
il libro: Mimmo Sammartino
‘‘Il paese dei segreti attivi’’
editore Hacca Edizioni
dialoga Mario Valentino
Sala delle Armi Castello di Carlo V ore 20,30
il libro: Francesco Paldera
‘‘Menù di Puglia’’
editore Di Marsico
Intervista Eustacchio Cazzorla – Giornalista
14 SETTEMBRE ORE 19,30 BIBLIOTECA PROSPERO RENDELLA
Prospero Rendella, cultura e conoscenza
intevengono Rossana Novielli, Sommelier, Curatrice del Trattato
di Prospero Rendella
Giuseppe Baldassarre, relatore AIS, Consigliere Nazionale AIS