Vai al contenuto

FOTO – 40 tonnellate di rifiuti sommersi raccolti dal Porto di Monopoli

Proseguite le operazioni di pulizia dei fondali promosse da Guardia Costiera e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale

Sono proseguite, questa mattina, con il recupero di due carretti di grandi dimensioni, le operazioni di pulizia dei fondali del Porto di Monopoli a cura della CE.SUB. S.r.l., iniziate all’incirca due mesi fa per provvedere alla bonifica dello specchio acqueo antistante Cala Porto Vecchio dai rifiuti sommersi.

40 tonnellate di rifiuti sono stati raccolti ad oggi su uno specchio acqueo di circa 12.000 mq: ben circa 2 kg di rifiuti al metro quadro di fondale marino.

Tra i rifiuti recuperati: tre ciclomotori, pneumatici, cavi e cime d’acciaio e di fibra plastica, un forno da cucina, biciclette, numerose lattine e bottiglie di plastica, nonchè batterie d’auto.

Oltre al voler garantire la sicurezza della navigazione eliminando rifiuti di grandi dimensioni che limitavano il battente d’acqua disponibile per le unità da pesca e da diporto, Guardia Costiera e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale hanno inteso sensibilizzare l’opinione pubblica alla cultura del mare ed al rispetto dell’ambiente, rivolgendo un occhio particolare alle nuove generazioni. Sono state infatti accompagnate al Porto dal personale del Circomare monopolitano guidato dal Comandante T.V. (CP) Matteo Orsolini diverse scolaresche coinvolte nel progetto #PlasticFreeGC, promosso sul territorio nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto unitamente al Ministero dell’Ambiente per sensibilizzare la collettività sul problema dell’invasione da plastica nei nostri mari e sulle coste italiane.