L’Assessore Palmisano annuncia: «A breve, il ripristino dell’arenile»
Entro fine mese, Cala Portavecchia tornerà ad essere fruibile dai bagnanti.
L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Monopoli Giovanni Palmisano fa chiarezza sulla situazione del lungomare e della spiaggia della Porta Vecchia, interdetta dal 1° marzo scorso a seguito delle ultime mareggiate che ne avrebbero danneggiato irrimediabilmente il muro di contenimento, obbligando a mettere in sicurezza l’area, transennando un tratto del marciapiedi privo di solide fondazioni.
«Con Ordinanza n. 108 del 14 marzo scorso – spiega l’Assessore Palmisano – l’area è inibita ai bagnanti a causa di un pericolo di crollo per un cedimento strutturale verificatosi per le forti mareggiate di fine inverno. La Polizia Locale è demandata al rispetto di quell’ordinanza al fine di assicurare l’incolumità dei bagnanti e per quello, di fronte ad una inosservanza della stessa, in questi giorni è dovuta intervenire. Vorrei ricordare che i sondaggi effettuati in loco hanno permesso di individuare delle cavità nella parte sud del lungomare per una larghezza di almeno sei metri e, partendo dalla ringhiera sud, per una lunghezza di almeno 8 metri. Attualmente siamo in attesa di conoscere le risultanze di esami più specifici effettuati ad una larghezza maggiore. I dati dovrebbero essere noti a giorni e subito dopo passeremo alla fase successiva. Come abbiamo ribadito nelle scorse settimane – aggiunge Palmisano – si tratta di un intervento complesso e lungo per il quale ci siamo attivati sin da subito, mettendo dapprima in sicurezza la zona e, successivamente, trovando i fondi per gli interventi futuri. Lo scorso 3 giugno il Consiglio Comunale ha approvato a maggioranza la variazione di bilancio che stanzia 500 mila euro per i lavori che dovranno essere effettuati nei prossimi mesi. Il passaggio più immediato sarà quello di rendere fruibile la spiaggia nonostante l’interdizione. E lo possiamo fare solo attraverso il ripascimento, quella tecnica che consente di allungare l’arenile. Così facendo la spiaggia resterà interdetta solo per la parte larga quanto l’altezza del muro e della cancellata ma si estenderà verso il largo, consentendo la balneazione senza pregiudicare la stagione estiva. Siamo pronti a portare il provvedimento in giunta nei prossimi giorni, al quale seguirà l’affidamento dei lavori. Riteniamo che entro la fine del mese il ripascimento possa essere effettuato e la spiaggia restituita ai bagnanti».