Vai al contenuto

Il Popolo della Famiglia di Monopoli alla IV° Assemblea Nazionale

Fanizzi: “il Pdf è l’unico movimento politico interessato alla vita dal momento del concepimento alla morte naturale”

Il 20 Gennaio al Centro congressi in via dei Frentani, a poca distanza dalla Stazione Termini, l’assemblea nazionale si è tenuta a due giorni dopo la celebrazione dei cento anni dell’appello di Don Luigi Sturzo “ai liberi e forti” che segnò la nascita non solo del Partito Popolare Italiano, ma anche della storia del popolarismo cristiano, una feconda corrente di pensiero e di azione politica che ha segnato profondamente tutta la storia occidentale del novecento, intestandosi alcune delle più fruttuose stagioni di risultati in campo sociale ed economico. Una folta delegazione del Popolo della Famiglia di Monopoli ha partecipato alla IV° assemblea Nazionale, Mario Adinolfi (Presidente del Popolo della Famiglia) anche questa volta ha concluso i lavori dell’assemblea con la parola d’ordine di Giovanna d’Arco “A noi la battaglia a Dio la Vittoria”.  Adinolfi ha ricordato l’importanza della fede come ragione e motore dell’impegno politico dei militanti del PdF, impegno che si svolge tutto nella sfera laica del diritto naturale e della famiglia naturale. Ed ha ricordato l’importanza di una difesa incondizionata della vita in ogni sua fase, citando ancora una volta i casi del presidente USA Trump e del vicepresidente Pence per la loro ferma posizione pro-life: “occorre porre il veto alle leggi contro la vita, come ha promesso di fare il Presidente Trump!” ha tuonato deciso. Gli interventi si sono succeduti uno dopo l’altro, accolti da applausi convinti e partecipati, a partire dall’introduzione, ad opera di Nicola Di Matteo (coordinatore nazionale PdF), che ha sottolineato il valore e l’unicità del Popolo della Famiglia nelle battaglie portate avanti in questi mesi. Un rilievo specifico ha avuto per la nutrita delegazione pugliese coordinata dal monopolitano FANIZZI MIRCO che afferma: “il Pdf è l’unico movimento politico interessato alla vita dal momento del concepimento alla morte naturale, ancora una volta abbiamo indicato dove creare ricchezza e nulla più di una mamma e un papà che hanno un figlio rappresentano l’energia produttiva di un paese. Siamo impegnati in tutte le piazza italiane nella raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del Reddito di Maternità (1000 Euro al mese, 96 mila euro in 8 anni a tutte le mamme italiane che si dedicano in via esclusiva alla famiglia ed ai figli): una nuova opportunità per le donne ed un modo concreto per risolvere il più grande problema del nostro Paese e di Monopoli, la denatalità. Una proposta, quella del Reddito di Maternità, che sarà uno dei punti qualificanti del nostro programma anche alle Elezioni Europee del 26 maggio 2019” e conclude “La nostra riforma non è fiscale né economica, la nostra riforma è VALORIALE”.

E poi ancora le immancabili foto di gruppo con il Circolo di Monopoli, con il palco troppo, davvero troppo piccolo per accogliere l’entusiasmo delle centinaia di militanti che l’hanno preso d’assalto attorniando festosi Mario Adinolfi mentre venivano tempestati dai flash. Ad assemblea conclusa, ancora un momento forte per molti militanti rimasti nella sala congressuale,  con la celebrazione della Sanata Messa domenicale, per affidare a Dio e a Maria la causa della Famiglia e della Vita, e l’impegno dei militanti al riguardo; ed il brano del Vangelo sulle nozze di Cana è apparso a tanti confermare la necessità del ricorso all’intervento di Dio e di Maria in ogni azione a favore della famiglia.