“Come Consiglieri di opposizione continueremo a tenere alta l’attenzione sull’argomento”
All’indomani della visita in azienda, i gruppi consiliari di opposizione commentano il sopralluogo effettuato presso l’Ital Green, garantendo che “come Consiglieri di opposizione continueremo a tenere alta l’attenzione sull’argomento”.
Sabato scorso i Consiglieri comunali di Monopoli insieme al Sindaco hanno preso parte a un sopralluogo presso lo stabilimento Ital Green, nel corso del quale l’azienda ha presentato un nuovo sistema di abbattimento delle emissioni odorigene che ha installato per adeguarsi alle prescrizioni stabilite dall’ISPRA a seguito della ispezione eseguita nel mese di aprile scorso.
Riteniamo doveroso, all’indomani di tale sopralluogo, di informare la Città sull’esito dello stesso e aggiornare i cittadini circa la nostra posizione su un delicato tema come il monitoraggio ambientale.
Ci sembra innanzitutto opportuno sottolineare che, rispetto a quanto detto in campagna elettorale, la nostra posizione sia rimasta coerente con gli impegni assunti.
L’opportunità di entrare a diretto contatto con il complesso industriale ci è parsa una utile occasione per fare il punto innanzitutto sugli impianti a biomasse in esercizio presso l’azienda e sul sistema di controlli che dovrebbe garantirne la sicurezza ambientale.
Se da un lato, infatti, ci auguriamo che tale nuovo sistema potrà contribuire ad abbattere i fenomeni odorigeni, dall’altro riteniamo che ad una auspicata riduzione delle molestie odorigene dovrà fare da contraltare un innalzamento della soglia di attenzione in ordine alle emissioni in atmosfera, che al di là degli odori sono ciò che più ci preme monitorare.
Riteniamo sia stato un sopralluogo proficuo, che ci ha consentito di acquisire ulteriori utili informazioni tecniche.
Ci auguriamo possa essere l’inizio di un confronto con la Società, teso a rendere il più possibile trasparente ogni attività, auspicando al tempo stesso che sia la stessa azienda a farsi promotrice di altre attività finalizzate alla trasparenza dei dati e al benessere della comunità cittadina.
Come Consiglieri di opposizione continueremo a tenere alta l’attenzione sull’argomento perché anche gli ultimi dati, sia pure ancora disaggregati, confermano la necessità di dare attuazione a un serio piano di monitoraggio ambientale e sanitario, che andiamo chiedendo da mesi, senza però che ad oggi si sia fatto nulla di concreto.
Crediamo – come già sostenuto in sede consiliare – che sia necessario farsi affiancare da soggetti specializzati, non esitando a destinare a tale tema importanti risorse economiche, al fine di dotarsi di un piano di monitoraggio che riguardi non solo le emissioni in atmosfera, ma tutte le diverse componenti ambientali (acqua e terra), perché se certamente l’Ital Green è tra i soggetti da monitorare, ciò non può distrarci dal considerare tutti i fattori e le realtà potenzialmente impattanti presenti sul nostro territorio.
Esistono casi positivi e buone pratiche che sono già state messe in atto in altri comuni, anche del territorio barese, da cui trarre esempio perché Monopoli possa dirsi un modello anche in ambito di prevenzione e controllo.
Perciò, se da un lato sono apprezzabili le parole del Sindaco “a non abbassare la guardia sul tema”, riteniamo che per dare concretezza alle parole sia necessario puntare su un piano di investimenti capaci di stabilire in maniera scientifica e puntuale le cause e la provenienza di tali concentrazioni.
Lo dobbiamo a chi lavora in Città, a chi ci vive, a chi da fuori guarda Monopoli come a un luogo di benessere per la grande ricchezza delle sue risorse ambientali.I gruppi consiliari di opposizione
Contento per Monopoli
Monopoli Civica
Insieme per Monopoli
Manisporche
Partito democratico