Rifugi antiaerei, il calendario di apertura (ordinario e straordinario)

Modalità di accesso per la mostra “Bunker” di Michele Giangrande fino al 25 aprile 2019

Dal 17 novembre 2018 i visitatori potranno godere di un altro importante e significativo momento esperienziale presso i rifugi antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele: la mostra d’arte contemporanea “Bunker” dell’artista Michele Giangrande.

In considerazione della peculiarità della location che ospiterà la mostra “Bunker” l’accesso alla stessa è sottoposto ad alcune prescrizioni di seguito riassunte:

  • Il percorso dei rifugi si trova a 8 mt sotto il piano viabile della Piazza Vittorio Emanuele II;
  • Il percorso presenta un notevole tasso di umidità di molto superiore a quello presente in superficie;
  • L’intero percorso dei rifugi è dotato di n. 3 uscite di emergenza;
  • La visita ai rifugi prevede un percorso guidato di circa 20 minuti;
  • L’accesso è consentito per gruppi di 20/25 persone regolarmente accompagnate dalle guide all’upo formate;
  • In caso di situazioni emergenza è fatto obbligo di seguire le indicazioni delle guide;
  • Ogni visitatore dovrà obbligatoriamente indossare per l’intero percorso un casco protettivo, consegnato dagli accompagnatori all’atto dell’ingresso:
  • La pavimentazione dell’intero percorso presenta diverse sconnessioni e pertanto si consiglia ai visitatori di indossare scarpe comode possibilmente con suola in gomma.

 

MODALITÀ  DI ACCESSO STRAORDINARIO ALLA MOSTRA

PER LE GIORNATE INAUGURALI DEL 17 E 18 NOVEMBRE 2018

 

In occasione delle giornate inaugurali del 17 e 18 novembre 2018 l’accesso alla mostra sarà gratuito e potrà essere effettuato :

  • sabato 17 novembre 2018 dalle ore 20.15 alle ore 00.00 circa;
  • domenica 18 novembre 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

In tali giorni l’accesso alla mostra sarà consentito per gruppi di 20/25 persone a mezzo prenotazione presso l’ingresso principale dei rifugi (lato Piazza Vittorio Emanuele nei pressi della Banca Monte dei Paschi di Siena). Nell’arco dell’orario di apertura, gli accessi saranno organizzati per turni di visita articolati ogni 20 minuti, pertanto, all’atto della prenotazione gli operatori comunicheranno al visitatore il primo orario di accesso utile.

MODALITÀ DI ACCESSO ORDINARIO ALLA MOSTRA

DAL 23 NOVEMBRE 2018 AL 25 APRILE 2019

 

Dal 23 novembre 2018 l’apertura dei rifugi e la visita della mostra di arte contemporanea “Bunker”, avverrà dal venerdì  alla domenica e giovedì 25 aprile 2019, dalle ore 18,00 alle ore 21.00. In tali giorni l’accesso alla mostra sarà consentito per gruppi di 20/25 persone a mezzo prenotazione. Nell’arco dell’orario di apertura, gli accessi saranno organizzati per turni di visita articolati ogni 20 minuti.

L’ingresso prevede il pagamento di un biglietto il cui costo ammonta a € 2,00 (due/oo) a titolo di rimborso spese sostenute dai volontari della A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) che collaborano con il Comune di Monopoli nella gestione dei rifugi antiaerei.

Per le prenotazioni:

  1. a)inviare una mail all’indirizzo monopoli@viaggiareinpuglia.it da cui si riceverà conferma;
  2. b)rivolgersi all’Info Point di via Garibaldi n. 8 (numero telefonico 080 41 40 264) dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi dalle ore 8 alle ore 21.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top