L’evento in Piazza Vittorio Emanuele II
Tra le 120 città d’Italia in cui Alleanza è stata presente, ieri pomeriggio, con l’evento 120×120 organizzato con il coinvolgimento di quindicimila bambini per sostenere #OraDiFuturo (il progetto educativo attraverso cui si offre sostegno alla Fondazione The Human Safety Net) c’era anche Monopoli, dove in Piazza Vittorio Emanuele II si sono tenute attività ludico-ricreative.
Ora di Futuro insegna ai bambini nelle scuole a gestire le risorse e a fare scelte consapevoli sui grandi temi come rispetto dell’ambiente, salute, benessere e risparmio.
Allo stesso tempo, Ora di Futuro supporta anche le famiglie economicamente svantaggiate con bambini da 0 a 6 anni, promuovendo buone pratiche in sostegno della genitorialità attraverso una rete di associazioni no profit.
Questo slideshow richiede JavaScript.
The Human Safety Net è l’iniziativa globale a favore delle comunità del Gruppo Generali, che si basa sulla convinzione che la creazione di una rete di persone che aiutano altre persone possa apportare un cambiamento di lungo termine.
I programmi di The Human Safety Net affrontano tre importanti temi socio-demografici che coinvolgono le comunità in cui viviamo e lavoriamo: la promozione delle pari opportunità di vita per bambini tra 0 e 6 anni che crescono in condizioni di fragilità sociale; la realizzazione del potenziale imprenditoriale dei rifugiati; il miglioramento della prevenzione e delle cure per l’asfissia neonatale.
Lanciata nell’ottobre 2017, The Human Safety Net è già attiva nelle business unit del Gruppo in Italia, Francia, Germania, Spagna, Slovenia, Romania, Serbia, Ungheria, Polonia, Indonesia, Malesia,Tailandia, e altri Paesi si uniranno a breve.
Generali creerà una sede per The Human Safety Net all’interno di uno dei suoi beni immobiliari più pregiati: le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco a Venezia, che verranno nuovamente aperte al pubblico dopo 500 anni.
Oggi in Italia, con Ora di Futuro e la rete di Alleanza, aiutiamo le famiglie per dare a tutti i bambini le stesse opportunità.
L’Albero della Vita è un’organizzazione attiva dal 1997 e impegnata, in Italia e nel mondo, ad assicurare il benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza.
Dal 2010, in particolare, la Fondazione ha intrapreso il suo lavoro nel contrasto alle conseguenze che la povertà ha sui bambini, dedicandosi proprio al sostegno delle famiglie con bambini che vivono in situazione di povertà, attraverso interventi finalizzati a salvaguardare il diritto di ogni bambino a crescere nelle migliori condizioni ambientali, familiari, affettive e psicologiche.
Il cuore dell‘intervento di Albero della Vita è la ripartenza dell‘intero nucleo per una risoluzione della situazione di disagio in cui la famiglia versa con grande attenzione alle esigenze dei bambini e al supporto alla genitorialità.
Grazie a Ora di Futuro, il progetto di Generali in Italia per The Human Safety Net, Albero della Vita supporterà le famiglie svantaggiate con bambini tra 0 e 6 anni a Milano, Genova, Roma e Palermo.
Se ti piace questo articolo, condividi!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...