Il 23 maggio 2018 dalle ore 11.05 alle ore 13.00, nella classe IV A del Liceo delle Scienze Umane si svolgerà un incontro di approccio alla clownterapia.
Questo appuntamento di “Testimonianza Attiva” è orientato alla diffusione ed alla conoscenza dei valori che costituiscono i principi fondamentali e caratterizzanti l’Associazione di Clownterapia “VIP Viviamo In Positivo Bari ONLUS”.
Il percorso, coordinato dalle professoresse Anna Labruna e Antonella Semeraro, è strutturato come un piccolo “allenamento” clown e mostra, in breve, l’impegno e la formazione che ogni singolo clown di corsia deve affrontare nel corso del tempo, mettendosi in gioco in prima linea, affrontando le proprie emozioni ed imparando a prendersi cura di sé stesso, in primis, e ad avere la giusta percezione di sé, per poi imparare a donarsi e a rivolgere la propria attenzione verso l’altro attraverso la “terapia del sorriso“.
La Clownterapia è un dono da maneggiare con immensa cura, perché̀ prezioso e dalle proprietà “magiche”. Attraverso questa Testimonianza Attiva si scoprirà ogni singolo tassello che rende questo dono così speciale: dall’ascolto, all’empatia, alla fiducia, alla collaborazione, all’accettazione del rifiuto e alla condivisione.
L’incontro avrà il seguente programma:
- INTRODUZIONE (Proiezione video) – 20 min
- Concetto di Volontariato
- Cos’è la Clownterapia o Terapia del sorriso
- Parole chiave: Rifiuto – Ascolto – Esempio – Fiducia – Condivisione – Improvvisazione
- RISCALDAMENO/RISVEGLIO – 5 min
- ZATTERA – 10 min
- GIOCO DI FIDUCIA – 10 min
- DECOMPRESSIONE – 10 min
- CONDIVISIONE – 6 min o più Tempo totale: 60 min circa.