Vai al contenuto

1º Festival MIM, Monopoli Identità Mediterranea

Il 19 e 20 maggio 2018 presso la Biblioteca Civica “Prospero Rendella”

Il 19 e 20 maggio 2018 dalle ore 18.00 alle 22.00, il chiostro e la sala eventi della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” ospiteranno il 1º Festival MIM, Monopoli Identità Mediterranea organizzato dall’associazione A.B.O sull’idea del giornalista pubblicista Mario Valentino, coordinamento della dott.ssa Ilaria L’Abbate.

Nel corso delle due serate si terranno incontri, dialoghi interculturali, letture, momenti musicali, cinema, filmati, novità editoriali, riflessioni sui temi della legalità, dell’archeologia, dell’arte e sulle origini di Monopoli. Prestigiosi gli ospiti che interverranno a testimoniare il chiasmo della civiltà che il “mare nostrum” rappresenta e che vede Monopoli con la sua storia e la spiccata vocazione turistica protagonista in chiave moderna. Partner della prima edizione di M.I.M. il Comune di Monopoli, il Museo Archeologico Nazionale di Egnazia, il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli, l’Accademia di Belle Arti di Bari, il liceo artistico “Luigi Russo” e il polo liceale “Galileo Galilei” di Monopoli.

Tra gli ospiti: Caterina Chinnici, Patrizia Rautiis, Nabil Bey Salameh, Enzo Quarto, Nico Cirasola, Miranda Carrieri, Angela Ciancio, Rosita Ferrato, Attilio Troiano jazz trio, il duo Giacomo Desiante e Anna Dibattista, Mike Zonno, la dirigenza e staff tecnico del Monopoli Calcio.

Il premio “Mercurio” è opera del maestro Donatello Grassi.

1º Festival MIM, Monopoli Identità Mediterranea

Biblioteca civica di Monopoli Prospero Rendella

19-20 maggio 2018

 

 

Sforza Giacomo - MIM logo

 

 

19 maggio 2018

 

 

Saluti istituzionali

 

Ing. Emilio Romani

Sindaco di Monopoli

Pietro D’Amico

Dirigente Area Affari Generali e Sviluppo Locale

Giorgio Spada

Delegato alle Politiche Giovanili e Cultura

mim

Performance musicale

 

Giacomo Desiante (fisarmonica) e Anna Dibattista (violino)

mim

         Archeologia

 

Miranda Carrieri

Direttrice di Antiquarium e della zona archeologica di Canne della Battaglia (Barletta)

        Tema dell’intervento Palazzo Rendella: la storia

 

         Angela Ciancio

Direttrice del Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia

illustra il Museo. Trailer della Tomba delle Melegrane

mim

Arte

Donatello Grassi

Scultore

illustra le antiche origini di Monopoli

1º Festival MIM, Monopoli Identità Mediterranea

Biblioteca civica di Monopoli Prospero Rendella

19-20 maggio 2018

 

 

Sforza Giacomo - MIM logo

 

 

 

19 maggio 2018

 

 

Cinema

 

Nico Cirasola, regista

Alberto Selvaggi, giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, Sezione Cultura e Spettacoli presenta l’ultimo film di Nico Cirasola, Rudy Valentino (2018)

mim

 

Giornalismo

 

Rosita Ferrato, giornalista, scrittrice e fotografa, fondatrice e presidente de Il Caffè dei Giornalisti, associazione culturale al servizio della libertà di stampa e osservatorio dei cambiamenti geo-politici in atto nei paesi che affacciano sulle sponde del Mediterraneo

presenta il volume I tuffatori di Casablanca. Appunti sul Marocco (A cura dell’Autore, 2017);

mim

Performance musicale

 

Mike Zonno (chitarra)

interpreta Il Mare e la canzone d’autore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1º Festival MIM, Monopoli Identità Mediterranea

Biblioteca civica di Monopoli Prospero Rendella

19-20 maggio 2018

 

 

Sforza Giacomo - MIM logo

 

 

20 maggio 2018

 

Introduzione musicale

 

Quartetto d’archi Abreu

 

mim

Poesia

 

Enzo Quarto, giornalista Rai Puglia, incaricato delle Comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Pugliese, presenta il suo ultimo volume Je sui’s Janet (SECOP Edizioni, 2018);

mim

Legalità

Caterina Chinnici, magistrato e Deputato del Parlamento Europeo, Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici;

Mario Valentino, giornalista pubblicista, Direttore del Festival MIM presenta L’illegalità protetta di Rocco Chinnici (Glifo Edizioni, 2017)

e il volume È così lieve il tuo bacio sulla fronte di Caterina Chinnici (Mondadori, 2015)

Patrizia Rautiis, Procuratore Generale, Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Bari, assegnata alla DDA (Direzione Distrettuale Antimafia);

Marco Dinapoli, ex capo della Procura di Brindisi

mim

1º Festival MIM, Monopoli Identità Mediterranea

Biblioteca civica di Monopoli Prospero Rendella

19-20 maggio 2018

 

 

Sforza Giacomo - MIM logo

 

 

20 maggio 2018

 

 

Poesia

 

Nabil Bey Salameh, cantante dei Radio Dervish, giornalista

lettura e commento del poeta siriano Nizar Qabbani (21 marzo 1923-30 aprile 1998)

mim

Performance musicale

Attilio Troiano jazz trio