Una tendostruttura sportiva sorgerà in via Pesce angolo via Verdi

Approvato dalla Giunta il progetto esecutivo per € 1.837.070

Con Deliberazione n. 77 del 19 aprile 2018, la Giunta Comunale di Monopoli guidata dal Sindaco Emilio Romani ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione della tendostruttura sportiva da realizzarsi in via Pesce angolo via Verdi per attività agonistiche e ludiche con presenza di pubblico dell’importo complessivo di € 1.837.070. Il progetto generale prevede la realizzazione di uno spazio sportivo polifunzionale idoneo allo svolgimento di manifestazioni sportive con presenza di pubblico.

Sarà realizzata un’area recintata che comprenderà uno spazio di attività sportiva costituito da copertura per grandi luci per il gioco dalla pallacanestro e del calcio a 5 e dotata di tribune fisse per una capienza di 800 spettatori. Sempre all’interno della recinzione, in adiacenza la struttura sportiva, vi saranno i servizi di supporto per il pubblico con biglietteria, locale per la società sportiva oltre ad un deposito per le attrezzature sportive; saranno realizzati, inoltre, i servizi di supporto per gli utenti sportivi con 4 spogliatoi atleti, 2 spogliatoi per i giudici/istruttori, un locale di primo soccorso, un locale anti-doping, la centrale termica-idrica, oltre ad un’area parcheggio interno destinata agli atleti. L’ingresso pedonale all’impianto, da parte degli spettatori, è previsto unicamente dal lato della viabilità principale, sul lato di via Amleto Pesce, mentre gli atleti accederanno tramite un ingresso dedicato. Sono presenti anche accessi di servizio. Tutti gli accessi saranno dotati di cancello.

A servizio dell’impianto sportivo sarà realizzata una zona di parcheggi pubblici estesa per circa 4.000 mq ed organizzata in stalli per posti auto anche per disabili oltre a aree destinate a parcheggi di bus, sosta per vetture di sicurezza e motocicli. Ciò permetterà l’accoglienza degli spettatori considerando la posizione centrale dell’intervento e i servizi di collegamento pubblici; l’accessibilità potrà essere gestita dall’amministrazione sia nei giorni di non utilizzo dell’impianto che durante le manifestazioni sportive che prevedono la totale affluenza. Non sono previsti cancelli agli ingressi pubblici.

Sul versante est, in prossimità del perimetro del vincolo denominato “Villaggio Rupestre di Lama Belvedere”, il progetto prevede un’area a verde in continuità con quello della lama stessa. Nessun intervento sarà realizzato all’interno della porzione di area d’intervento ricadente nel vincolo.

Torna in alto