Ex scuole di via Procaccia, area in concessione per nove anni

Sarà emanato un avviso pubblico per l’individuazione del concessionario

A seguito della demolizione degli ex edifici scolastici “Giovanni Modugno” e “Europa Libera”, è in corso di completamento la riqualificazione dell’area con una struttura multifunzionale sportiva con annesse aree pedonali, aiuole ed aree di intersezione ed al cui interno verranno realizzati bagni pubblici. Al fine di rendere funzionale ed ordinata la fruizione delle strutture, si rende opportuno e necessario procedere alla concessione dell’area e del fabbricato sito al suo interno mediante apposito avviso pubblico.

Con Deliberazione n. 73 del 16 aprile 2018, la Giunta Comunale presieduta dal Sindaco di Monopoli Emilio Romani, ha deliberato di concedere in gestione per nove anni, mediante apposito avviso pubblico, l’intera area pubblica. È stato demandato al Dirigente dell’A.O. II – Servizio Gestione Patrimonio la predisposizione del relativo avviso pubblico per la concessione in gestione della struttura multifunzionale sportiva di via Procaccia.

Il concessionario dovrà provvedere alla manutenzione ordinaria delle aree, dei cespiti e delle strutture ricomprese nell’area data in concessione, nonché alla vigilanza e alla custodia; e avrà facoltà di effettuare lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione dei fabbricati esistenti all’interno della struttura, al fine di renderli agibili e trarne un profitto, senza che possa pretendere al termine della concessione un indennizzo per le migliorie apportate.

I fabbricati esistenti a servizio della struttura, previo adeguamento con spese a carico del concessionario, potranno essere destinati a uffici amministrativi ad uso della struttura multifunzionale; a organizzazione corsi e convegni inerenti alle attività sportive praticate; a deposito a servizio della struttura; a attività commerciali e di merchandising per la vendita di articoli sportivi inerenti alle attività svolte nella struttura; a attività di palestra per lo svolgimento di ginnastica e attività sportive in genere, eventualmente connesse con gli sport nautici (canoa, canottaggio, nuoto, ecc.); a qualsiasi altra attività commerciale compatibile con le destinazioni urbanistiche previste nell’area.

Le tariffe per le attività commerciali svolte all’interno dei fabbricati saranno applicate autonomamente dal Concessionario sulla base delle condizioni del mercato; le strutture sportive all’aperto (skate park; campo per beach volley e tennis; campo polifunzionale per calcio, pallacanestro e volley), dovranno essere messe dal concessionario a disposizione gratuitamente del pubblico.

Il concessionario è altresì tenuto ad offrire l’accesso ai bagni pubblici all’interno della struttura, che saranno realizzati dal Comune entro il corrente anno; e sarà tenuto ad aprire e chiudere e ad effettuare la pulizia e la manutenzione del parco giochi sito lungo la cinta muraria, in prossimità di via Cadorna e Portavecchia, mettendolo a disposizione gratuitamente dei cittadini per il medesimo orario di apertura delle strutture sportive.

Torna in alto