Vai al contenuto

Reddito di Dignità, patti formativi firmati

Dodici, le persone ammesse alla misura del ReD

Questa mattina è avvenuta nella Sala delle Terre Parlanti di Vico Acquaviva, la firma dei patti formativi tra il Comune di Monopoli (soggetto ospitante) e i dodici soggetti ammessi alla misura del Reddito di Dignità (Red), lo strumento di contrasto alla povertà assoluta e di supporto a un percorso più ampio di inclusione sociale e di accesso a nuove opportunità di inserimento socio-lavorativo promosso dalla Regione Puglia.

Per l’occasione, erano presenti l’Assessore allo Stato Sociale Rosanna Perricci, il Dirigente dell’A.O. Servizi Sociali dott. Lorenzo Calabrese e i rappresentanti della Regione Puglia e dell’Ufficio di Piano (Monopoli, Polignano a Mare e Conversano).

 

Le prime dodici persone in graduatoria saranno impegnate, fino al prossimo autunno, in attività sul territorio; in particolare: 6 saranno addetti al decoro degli spazi pubblici (tutor ing. Leonardo Lorusso), 2 presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tutor dott.ssa Mariella Mastromarco) e 4 saranno utilizzati per l’assistenza domiciliare agli anziani (tutor dott.ssa Mariagrazia Minoia).

 

È intenzione dell’Assessorato assorbire nei progetti anche ulteriori unità attraverso l’impiego in qualità di ausiliari presso il Servizio Ecologia per l’accesso alle spiagge libere (9 unità), presso l’asilo comunale (2 unità) e presso l’Assessorato ai Servizi Sociali (tre unità).

 

«Purtroppo registriamo una scarsa partecipazione dei privati. Soltanto la Cooperativa Itaca ha assorbito una persona, mentre presso il Secondo Istituto Comprensivo sono già in servizio quattro persone», afferma l’Assessore Perricci.