Vai al contenuto

Riparte il progetto di Teatro integrato: l’arte da condividere 2

Le attività sono state illustrate in conferenza stampa

Sono state illustrate questa mattina in conferenza stampa le attività del progetto “Teatro integrato: l’arte da condividere 2” proposto dal “Centro Arcobaleno” Onlus con il sostegno dell’Assessorato allo Stato Sociale del Comune di Monopoli e realizzato in collaborazione con l’Associazione Fotoclub “Sguardi Oltre” ed il Coro “Almadìa” della Basilica Cattedrale, che partirà sabato 4 marzo 2017.

Il programma prevede tre percorsi formativi (“In atto con gli altri”, percorso intensivo di formazione per operatori e utenti di teatro integrato con il docente Pasquale Nessa; “La vibrazione dell’unisono”, percorso intensivo di formazione per operatori e utenti di teatro danza e disagio con docente Elisa Barucchieri; e “Ritrovare un ruolo”, percorso intensivo di formazione per operatori e utenti di arti visive – il gioco del processo creativo con docente Vito Savino). Inoltre, un laboratorio di teatro integrato con la realizzazione di uno spettacolo finale (in collaborazione con l’emittente televisiva Canale 7) con conduttori Viviana e Fabrizio Altomari. Infine, una mostra fotografica a cura dell’Associazione Fotoclub “Sguardi Oltre” di Monopoli.

Partecipano alla fase formativa di “teatro integrato” e “teatro danza e disagio” 15 attori diversamente abili e un ugual numero di giovani operatori di età compresa tra i 16 e i 35 anni. L’intero gruppo di utenti (24 persone) che quotidianamente frequenta il “Centro Arcobaleno” onlus verrà, invece, coinvolto nel percorso formativo di “arti visive” e nel “laboratorio di teatro integrato”.

Il “Centro Arcobaleno” onlus, in collaborazione con il Coro “Almadìa” della Basilica Cattedrale, promuove l’attività del teatro integrato dal 2008 e ha portato in scena sino ad oggi, con la regia di Viviana e Fabrizio Altomari, nove spettacoli più volte replicati.

Tale progetto fa seguito a “Teatro integrato: l’arte da condividere” (realizzato nel 2015 dal “Centro Arcobaleno” onlus con il sostegno dell’Assessorato allo Stato Sociale) che ha avuto come docenti la danzatrice coreografa Elisa Barucchieri e il regista Pasquale Nessa e che, con la conduzione del laboratorio di teatro integrato da parte di Viviana e Fabrizio Altomari, si è concluso con la realizzazione dello spettacolo “Fantastica armonia”.