La FAO celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione ogni anno, per commemorare la fondazione dell’Organizzazione nel 1945.
Vi sono celebrazioni in oltre 150 paesi in tutto il mondo, e questo lo rende uno dei giorni più celebrati del calendario ONU. Questi eventi fanno opera di sensibilizzazione su tutti coloro che soffrono la fame e sulla necessità di garantire la sicurezza alimentare e diete nutrienti per tutti.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri, propone di dedicare, nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, l’attività didattica della giornata del 14 ottobre 2016 al tema : “Il clima sta cambiando. L’alimentazione e l’agricoltura anche” (http://www.istruzione.it/giornata_mondiale_alimentazi…/2016/).
Anche presso la sede del Settore Economico degli Istituti Tecnici “Vito Sante Longo”, nel centro storico di Monopoli in via San Domenico, si è provveduto all’allestimento del mercatino della frutta a cura di studenti, con banchetti a base di frutta, all’insegna dello slogan: SIAMO ALLA FRUTTA. MA NON È POI COSÌ MALE!