Venerdì, ore 09:34
“Abbassamento dell’età maggiore a 17 anni ed innalzamento, a quella stessa età, dell’obbligo scolastico”. Con questa proposta di legge, simulata (ma non troppo!), gli alunni delle classi seconde, terze e quarte dei vari indirizzi del Polo Liceale “G. Galilei” di Monopoli che hanno aderito al progetto “Un giorno in Senato”, si sono guadagnati il diritto a partecipare alla selezione finale del concorso indetto dal Senato della Repubblica per l’anno scolastico in corso.
Fra le tante proposte ricevute e valutate dalla Commissione mista Senato-MIUR, sono dieci i progetti di altrettante scuole di tutta Italia che diventeranno disegni di legge sulla piattaforma Senato Ragazzi LAB.
La proposta di fissare nei 17 anni l’età per diventare legalmente adulti e per assolvere gli obblighi scolastici, ha evidentemente riscosso il favore della Commissione che ha deciso di includerla, insieme ad un’altra scuola pugliese e ad altre 3 del meridione, fra le 10 selezionate per la scelta finale.
Prossimo step da concludersi entro il 31 marzo 2016, data nella quale le classi selezionate invieranno il disegno di legge definitivo, redatto in articoli, che sarà pubblicato sul laboratorio didattico Senato Ragazzi LAB.
All’esito della discussione telematica, la Commissione mista Senato-MIUR procederà alla selezione finale delle 5 scuole che saranno invitate a trascorrere le ambite giornate di formazione a Palazzo Madama secondo un programma che prevede visite guidate del palazzo, delle aule e degli archivi, incontri con funzionari e senatori, oltre la discussione del progetto di legge presentato dai ragazzi e la consegna degli attestati di partecipazione.