Vai al contenuto

Una lezione contro il silenzio per gli alunni dell’IPSIAM

Giovedì, ore 15:27

Una lezione contro il silenzio, il silenzio della disinformazione che può costare la vita.

Il “Progetto Martina”, portato dai medici e dai volontari del Lions Club di Monopoli nelle scuole, ha fatto tappa giovedì 21 gennaio presso la sede dell’IPSIAM “San Francesco da Paola”- IISS “Luigi Russo”. L’obiettivo del progetto è sensibilizzare i giovani sulle malattie oncologiche. Parlare di prevenzione primaria, diagnosi tempestiva e terapia efficace a giovani studenti non è prematuro anche se la probabilità di ammalarsi di tumore al di sotto dei venticinque anni di età è bassissima, ma non significa che sia assente. Il testamento della giovane Martina, morta prematuramente di tumore alla mammella per non essere intervenuta in tempo, è stato fatto proprio dalla sezione Lions Club di Monopoli che ha organizzato un incontro informativo importante, non solo per la competenza e professionalità dei relatori, ma anche per la valenza di un’esperienza formativa come questa che attribuisce valore alla conoscenza di sé e della realtà che ci circonda. Sapere come accorgersi di un sintomo, sapere affrontare una malattia, sapere che ci si può difendere e si può vincere, dà tranquillità, dà speranza. La maggior parte dei tumori è dovuto a “fattori ambientali” e “stili di vita” che noi stessi possiamo modificare, riducendo i rischi di ammalarci. Parlare ai giovani di quali stili di vita adottare, quali alimenti preferire, cosa fare per conoscere il proprio corpo sono investimenti che costano poco e che potrebbero salvare la vita.   L.T.


La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “The Monopoli Times” con il relativo URL www.monopolitimes.com.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale