Vai al contenuto

La Notte Nazionale del Liceo Classico al Polo Liceale

Domenica, ore 08:12

C’erano anche abiti di età romana concessi dal Gruppo Corteo Storico di Monopoli

 

Tra i 235 Licei Classici di tutta Italia che hanno aderito alla seconda edizione dell’iniziativa lanciata lo scorso anno dal Liceo Classico “Gulli – Pennisi” di Acireale e patrocinata dal MIUR e dall’AICC Nazionale c’è anche il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Monopoli. È stata la festa dei Licei, la “Notte Nazionale del Liceo Classico” con una non stop di eventi, incontri, appuntamenti con la cultura e il teratro classico.

La manifestazione è stata interamente organizzata dagli alunni e dai docenti del Polo Liceale, indirizzo Classico e avrà come filo tema: “Il viaggio di Ulisse”. A partire dalle ore 18.00, la scuola si è trasformata in un animato contenitore di conferenze, letture drammatizzate, simposi, lezioni interdisciplinari di arte, filosofia, storia, inglese, nonché mostre, performance musicali e teatrali, proiezioni, degustazioni di cibi ispirati al mondo classico. In modo libero e dinamico, i visitatori hanno avuto modo di ripercorrere le tappe principali del favoloso viaggio di Ulisse soffermandosi a curiosare nelle nostre aule tematiche. Alle ore 19.00 Menico Caroli, professore di Storia Greca presso l’Università degli studi di Foggia ha tenuto una conferenza dal titolo “La pubblicità dei libri nel mondo antico”.

Alle ore 22.00 le attività degli studenti si sono concluse per lasciar spazio ad un divertente e coinvolgente monologo teatrale a più voci nell’Auditorium del Polivalente: la “Favola di Amore e Psiche”, con la bravissima Daria Poletta.

Tutti in silenzio alle ore 23.50 con gli alunni del Liceo Classico, in sincronia con gli alunni degli altri Licei Classici coinvolti, a recitare in coro un bellissimo passo tratto dal libro VIII (vv. 553-565) dell’Iliade.

A coordinare la manifestazione le Docenti Maria Lucia Giangrande, Angela Di Bello, Raffaella Cosi e Maria De Mola.

Tra le iniziative anche la ricostruzione di scene e ambienti della Familia romana, i Dialoghi nel tempo – Il giuramento degli Orazi, Guernica, la conferenza “La pubblicità dei libri nel mondo antico”, l’Esposizione maschere e abiti del mondo greco, Il Thermopolium romano, Il simposio greco con la Lettura di passi di Platone e la lettura scenica di brani scelti dell’Iliade a cura dell’associazione Junto festina lente.

Gli abiti di età romana sono stati gentilmente messi a disposizione dal Gruppo Corteo Storico di Monopoli.