Domenica, ore 10:12
Per 16 alunni selezionati tra le classi quinte dell’IPSIAM “San Francesco da Paola” – IISS “luigi Russo” sono state aperte le porte di tre importanti aziende monopolitane per un percorso di alternanza scuola lavoro, approvato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. 70 ore, ben 60 in azienda, sono state svolte tra ottobre e novembre presso la Block Stem srl, azienda leader nella realizzazione di sistemi innovativi di antifurto per auto e trattori, la F.lli Carparelli srl, azienda specializzata nella commercializzazione, regolazione e manutenzione di apparecchiature e impianti di riscaldamento e climatizzazione di nuova generazione, e presso la Socoges srl, società impegnata su più fronti: in campo energetico, nella produzione di energia da fonti rinnovabili legate all’utilizzo di combustibili alternativi quali biogas, syngas, biomasse e oli vegetali e in attività di progettazione e realizzazione di impianti di cogenerazione e rigenerazione; in campo nautico nella produzione e commercializzazione di motori marini e ausiliari di bordo per uso diporto e professionale e in campo industriale per la realizzazione e commercializzazione di motori per gruppi elettrogeni, industriali, per applicazioni agricole e giardinaggio.
Venerdì 20 novembre, presso l’aula magna dell’IPSIAM, si è svolto l’incontro conclusivo e la consegna degli attestati del percorso di alternanza scuola-lavoro dal titolo “La manutenzione degli impianti e dei mezzi efficienti e sostenibili”. Un’occasione formativa importante per gli alunni che hanno potuto, a seconda della tipologia di azienda, inserirsi nel sistema produttivo e svolgere attività pienamente coerenti con il profilo professionale relativo all’indirizzo di studio di Manutenzione e Assistenza Tecnica.
L’IPSIAM conferma di essere un Istituto professionale capace di progettare e realizzare percorsi formativi che favoriscano l’ingresso dei propri studenti nel mondo del lavoro.
Prof.ssa Laura Turi