Vai al contenuto

VIDEO – Movimento Conservatori e Riformisti, c’era anche Monopoli all’evento a Roma

Lunedì, ore 23:49

Da indiscrezioni, oltre al gruppo capitanato dal Presidente del Consiglio Comunale Zazzera, era presente il forzista Giovanni Copertino

“Una nuova direzione per ripartire”. All’evento che, ieri, si è svolto presso il Teatro Olimpico di Roma ha partecipato anche una delegazione del gruppo dei “Conservatori e Riformisti” di Monopoli.

La convention nazionale – che pone le basi per la costruzione di un centrodestra riformatore, aperto, pragmatico, pronto a sfidare Renzi per il Governo e non a fare da avversario di comodo per il Pd, a quel punto sicuro di vincere – è stata seguita in diretta streaming ed, oltre ai simpatizzanti, ha visto l’intervento dei parlamentari, senatori ed onorevoli, che hanno aderito al progetto del leader Raffaele Fitto, costruito sul modello dei conservatori inglesi e dei repubblicani USA.

Si è trattata di una sorta di assemblea, alla quale hanno preso parte più di due mila persone provenienti da tutte le partid’Italia, per convenire sull’organizzazione strategica del movimento, caratterizzata da una breve presentazione video dei Conservatori e Riformisti e da interventi brevi e concisi, tra cui quello dell’on. Daniele Capezzone che ha ricordato la caduta del muro di Berlino attraverso un filmato inedito.

In chiusura, il Capogruppo del movimento al Senato, Sen. Cinzia Bonfrisco ha ufficializzato il gruppo delle leonesse di Raffaele Fitto, nato attraverso una chat privata studiata dalla monopolitana Anna Capra assieme a Desiré Del Giovine per mettere in rete le donne in politica della nazione ed al contempo divulgare l’ideologia, che rappresenterebbe l’alternativa del centrodestra. Al termine dell’evento, infatti, le leonesse si sono trattenute per una riunione organizzativa: nelle prossime settimane dovrebbe nascere la pagina ufficiale che sarà gestita dall’ufficio stampa in sinergia con le donne d’Italia che saranno di supporto per la crescita del movimento.

Tra gli altri intenti, c’è quello di realizzare un evento che possa partire proprio da Monopoli.


La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “The Monopoli Times” con il relativo URL www.monopolitimes.com.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale