Vai al contenuto

“Meraviglioso Modugno 2015”, ben 25 mila persone presenti al concerto

IMG-20150828-WA0007Sabato, ore 09:23

Strepitoso successo a Polignano a Mare

Ieri sera, ben 25 mila persone erano nella vicina città di Polignano a Mare, in occasione dello strepitoso concerto “Meraviglioso Modugno 2015”.

Il tempo non ha sgualcito il ricordo di Domenico Modugno, che Polignano a Mare, città natale dell’indimenticato artista, quest’anno è tornata a celebrare con Ornella Vanonii, Nina Zilli, Niccolò Fabi e GnuQuartet, Diodato, Giovanni Caccamo, nel sessantesimo anniversario di «Vecchio Frack».

Ha partecipato anche il chiacchierato Piero Pelù.

Sono stati, infatti, un cilindro e un fiore, indossati dall’inquieto e solitario protagonista della canzone, i simboli tematici e scenografici dello spettacolo-evento «Meraviglioso Modugno», tenutosi in piazza Aldo Moro, dove gli artisti invitati hanno reinterpretato alcune tra le più celebri canzoni del popolare cantautore, scomparso a sessantasei anni il 6 agosto del 1994.


Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa, cui è stata affidata anche la conduzione della serata, hanno curato la direzione artistica dello spettacolo, organizzato dal Comune di Polignano a Mare e da Puglia Sounds, che nel 2011 diede vita al progetto Meraviglioso Modugno come evento inaugurale del Medimex, il Salone dell’innovazione musicale in programma quest’anno a Bari da giovedì 29 a sabato 31 ottobre.

Nel corso delle varie edizioni “Meraviglioso Modugno” ha ospitato, tra i tanti, i Negramaro, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Gino Paoli, Malika Ayane, Sud Sound System, Mannarino, Pacifico, Noemi, Simone Cristicchi, Mauro Ermanno Giovanardi, Nada e Paola Turci, e dal 2013 si svolge a Polignano a Mare anche con l’obiettivo di far diventare la cittadina pugliese un importante centro per la musica d’autore proprio nel ricordo di uno dei suoi più illustri interpreti.