Martedì, ore 16:35
Le opere d’arte esposte presso le sontuose sale del Castello Carlo V
“Sguardi eterni tra la terra e il cielo”. Una trionfale epopea che racconta il mito nella Magna Grecia, questo romanzo intenso, carico di pathos, che si snoda dal Castello di Carlo V di Monopoli sulle coste pugliesi fino alla porta di Apollo, Giardini Naxos in Sicilia si è tramutato in una ricerca personale che ha dato vita alla mostra personale dell’artista Ciro Palumbo, visitabile sino al 26 luglio prossimo presso le sontuose sale della fortezza monopolitana.
Il Mito è un ciclo di opere ed un tema che da tempo il pittore sta affrontando con diversi approfondimenti, come Ermes, il messaggero degli Dei, il romantico Prometeo oppure il possente Vulcano, tutto in una chiave personale ed introspettiva. Finalmente con circa trenta opere si potrà seguire questo percorso tra figurazione, racconto e meditazione.
Le mostre sono un progetto del Macs (Museo d’arte contemporanea – Sicilia). L’analisi critica è a cura di Alessandra Redaelli, con un contributo di Stefania Bison.
La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “The Monopoli Times” con il relativo URL www.monopolitimes.com.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale