Quartier generale della rete pugliese “No Petrolio”

Domenica, ore 16:18

Appuntamento a domenica 28 giugno 2015, alle ore 17:30, nell’auditorium “Pasquale Topputi” della parrocchia S. Maria del Carmine

Un quartier generale dei comitati, delle associazioni, dei movimenti, delle istituzioni, dei cittadini e di tutti coloro che intendono combattere la scelta petrolifera, per valutare scelte comuni ed intraprendere un’azione unica e coordinata è in programma per domenica 28 giugno 2015, alle ore 17:30, nell’auditorium “Pasquale Topputi” della parrocchia S. Maria del Carmine (Largo Vito Simone Veneziani a Monopoli, nei pressi del vecchio ingresso dell’ospedale “San Giacomo”).

“Nei giorni scorsi, infatti – spiegano gli organizzatori – il Ministero dell’Ambiente ha espresso parere favorevole alle istanze di VIA, presentate da Northern Petroleum, Spectrum Geo e Petroleum Geo-Service Asia Pacific, per le attività di prospezione petrolifera nell’Adriatico, al largo delle coste pugliesi. Contestualmente, una serie di ulteriori permessi stanno interessando tutto l’Adriatico e lo Jonio. Un’accelerazione evidente da parte del Ministero, che rischia di mettere in seria difficoltà lo sviluppo territoriale pugliese. Nel corso di questi anni, la Puglia ha sviluppato un’intensa attività, sociale civile e istituzionale, tesa non solo a evitare lo scempio petrolifero, ma a difendere un diverso modello di sviluppo, sostenibile e “umano”. Oggi la scelta petrolifera si abbatte sulle nostre teste, e i territori non ci stanno: rivendicano la volontà di essere coinvolti, in maniera seria, nelle scelte strategiche che li riguardano. La Regione Puglia ha già espresso ferma intenzione di ricorrere al TAR contro i permessi accordati. Ma non basta. Il variegato fronte che, in questi anni, ha combattuto contro ogni tipo di istanza legata agli idrocarburi, deve riunirsi in un unico fronte comune, per valutare le possibili strade da intraprendere”.

Torna in alto