Venerdì, ore 15:02
L’elenco dei premiandi
Questo pomeriggio, presso la caserma “Porcelli”, sede del Comando dell’11° Battaglione Carabinieri “Puglia”, con inizio alle ore 18.00 si svolgerà, alla presenza di autorità civili, religiose e militari, la cerimonia commemorativa per la ricorrenza dell’annuario della fondazione della Benemerita che quest’anno festeggia 201 anni di storia.
Sarà schierato un Battaglione di formazione su cinque Compagnie in rappresentanza delle varie componenti operanti nella Legione Carabinieri “Puglia”, che renderà gli onori iniziali al Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Claudio Vincelli, il quale passerà in rassegna i Reparti.
La prima compagnia è composta da militari che indossano la tradizionale grande uniforme, la seconda vede i Comandanti di Stazione in rappresentanza delle Stazioni Carabinieri della Provincia di Bari, la terza inquadra i militari in uniforme operativa per i servizi di Ordine Pubblico, la quarta comprende le specialità dell’Arma tra cui i militari elicotteristi, cinofili, artificieri e di quartiere e la quinta prevede l’esposizione di alcuni mezzi dell’Arma, quali motociclette, autoradio, fuoristrada e mezzi da Ordine Pubblico.
Dello schieramento farà parte anche la Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare III^ Regione Aerea, i Gonfaloni della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Bari, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, i Labari ed i Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
La manifestazione non soltanto commemorerà i 201 anni dedicati dai Carabinieri al servizio del nostro Paese, ma è stata anche un’occasione per incontrarsi, confrontarsi e sottolineare brillanti risultati conseguiti sul piano della sicurezza ai cittadini. Nel corso della cerimonia infatti il Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” consegnerà riconoscimenti a 27 militari premiando anche quattro Comandanti di Stazione che si sono particolarmente distinti nel compimento delle loro attività istituzionali. In allegato l’elenco dei militari premiandi.
PROVINCIALE BARI |
||||
N.O | Militari Operanti | Operazione | Ricompensa | |
1 | 1 | Col. RUSCIGNO Domenico
Capo Ufficio Logistico |
“Comandante di Sezione Anticrimine, evidenziando
altissimo senso del dovere, spiccata professionalità e straordinario intuito investigativo, dirigeva, partecipandovi personalmente, complessa e prolungata attività d’indagine nei confronti di pericolosa cellula terroristica di matrice islamica. L’operazione si concludeva con l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelate in carcere nei confronti di 6 persone ritenute responsabili di associazione con finalità di terrorismo internazionale e istigazione all’odio razziale”. Territorio nazione ed estero, ottobre 2008 – aprile 2013. |
Encomio Solenne
C.te Generale |
2 | 2 | App (ora) Mar. PALMISANO Vincenzo
ora Tenenza Bisceglie |
“Con eccezionale senso di abnegazione ed
esemplare altruismo, non esitava, unitamente ad altro militare, a soccorrere una donna che, all’interno di una stazione ferroviaria, in stato confusionale e con chiari intenti suicidi, era in procinto di lanciarsi sui binari in concomitanza con l’arrivo di un convoglio, riuscendo, nonostante la resistenza opposta, a trarla in salvo. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere”. S. Antimo (NA), 15 maggio 2011. |
Encomio Solenne
C.te Generale |
3 | 3 | App. Sc. CIACCIA Vincenzo
Compagnia Molfetta |
“Addetti a Stazione distaccata caratterizzata da alto
indice di criminalità, in occasione di rapina in un caveau di un istituto di vigilanza da parte di un gruppo di pericolosi criminali, dando prova di altissimo senso del dovere, spiccata iniziativa ed elevata professionalità, non esitavano ad intervenire, riuscendo a localizzare e trarre in arresto un malvivente che, allo scopo di guadagnarsi la fuga, armato di pistola, tentava di dare fuoco al loro indirizzo, L’operazione consentiva, altresi’ di sequestrare l’arma utilizzata e un’autovettura provento di furto”. Bitonto, 11 febbraio 2014 |
Encomio Solenne
C.te Generale |
4 | App. Sc. DI GRUMO Massimiliano
Compagnia Molfetta |
|||
4 | 5 | App. Sc. BUTERA Mario
Nucleo Cdo Andria |
“Addetto a nucleo comando di compagnia
distaccata operante in territorio ad alto indice di criminalità, libero dal servizio, e solo, a bordo di autovettura privata, non esitava a porsi all’inseguimento di un autoarticolato sospetto preceduto da auto in funzione di staffetta, riuscendo a bloccare il conducente del mezzo pesante. L’operazione si concludeva con un fermo di indiziato di delitto, la denuncia in stato di liberta’ del correo ed il sequestro dell’autoarticolato e di 80.000 litri di carburante risultato provento di furto e restituito al legittimo proprietario”. Andria (BT), 23 luglio 2014. |
Encomio Solenne
Interreg. Ogaden |
5 | 6 | Cap. IANNUCCI Andrea
Cte Cp Barletta |
“Cte ed addetti a Compagnia distaccata operante in
territorio caratterizzato da alto indice di criminalità, evidenziando elevata professionalità, non comune senso del dovere e spiccato intuito investigativo, |
Encomio
Semplice Interreg. Ogaden |
1
7 | Lgt. SANTONICCOLO Saverio
aliquota op.va Cp Barletta |
fornivano determinante contributo a complessa e
prolungata attività investigativa che consentiva di disarticolare due pericolosi sodalizi criminali responsabili di assalti ad autoarticolati e furti di Tir. Le operazioni di concludevano con l’arresto complessivo di 16 persone, il sequestro di droga ed il recupero di refurtiva” Barletta (BT), Andria (BT) e Cerignola (FG), dicembre 2012 – marzo 2014. |
||
8 | Mar.A.s. UPS. DE PALO Michele
aliquota op.va Cp Barletta |
|||
9 | Mar. Ca. PRINCIGALLI Samuele
ora Nucl. Inv. Bari |
|||
10 | Mar. Ord. DIGENNARO Felice
aliquota op.va Cp Barletta |
|||
11 | App. MISCIOSCIA Michele
ora 11° Btg CC Puglia |
|||
12 | App. TARRICONE Giuseppe
aliquota op.va Cp Barletta |
|||
6 | 13 | App. Sc. GIACONELLI Luca
ora 11° Btg CC Puglia |
“Addetto a Stazione Capoluogo operante in
territorio caratterizzato da elevato indice di criminalità, libero dal servizio, evidenziando alto senso del dovere, spiccata iniziativa e ferma determinazione, non esitava ad affrontare un malvivente che unitamente a due complici datisi alla fuga, erano in procinto di compiere un furto ai danni di una gioielleria, riuscendo a bloccarlo e trarlo in arresto al termine di una breve colluttazione”. Barletta (BT), 9 agosto 2013 |
Encomio
Semplice Interreg. Ogaden |
7 | 14 | App. Sc. CAIATI Pierluigi | “Addetti a tenenza carabinieri caratterizzata da
elevato indice di criminalita’ – gia’ impegnati in proficua attivita’ di prevenzione – evidenziando non comune intuito investigativo, alto senso del dovere e qualificata professionalita’, non esitavano, a porsi all’inseguimento di un soggetto che sottoposto a perquisizione personale e locale, veniva trovato in possesso di kg. 155 di hashish. L’operazione si concludeva con l’arresto del prevenuto per traffico internazionale di droga ed il rinvenimento e sequestro di un laboratorio utilizzato per la trasformazione, il confezionamento e lo smistamento della sostanza stupefacente”. Mola di Bari, 5 dicembre 2013. |
Encomio
Semplice Legione Puglia |
15 | App. Sc. PETRONELLI Cosimo | |||
8 | 16 | Lgt. LOIACONO Giovanni | “Cte ed addetti a Stazione distaccata operante in
territorio caratterizzato da elevato indice di criminalita’, in occasione di rapina ai danni di una tabaccheria, dando prova di elevata professionalita’ e spiccato intuito investigativo, partecipavano ad attivita’ investigativa che consentiva, in un breve lasso di tempo, l’arresto dei tre responsabili e il recupero dell’intera refurtiva”. Adelfia (BA), 3 – 4 settembre 2008. |
Encomio
Semplice Legione Puglia |
17 | Mar. Ca. COSTANTE Angelo
(ora addetto ufficio OAIO) |
|||
18 | Mar. Ord. SANTAMARIA
Domenico |
|||
19 | App. Sc. GIUSTINO Bartolomeo | |||
20 | App. Sc. DI BARI Fabio | |||
9 | 21 | Mar. A. s. UPS NATUSSI Luciano | “Comandante ed addetto a Stazione distaccata,
evidenziando spiccata iniziativa, ferma determinazione e non comune senso del dovere, |
Encomio
Semplice Legione |
22 | Mar. Ca. GUAGNANO Carlo |
non esitava ad intervenire, unitamente ad altro
militare, nei confronti di un uomo che, barricatosi in casa con intenti suicidi, armato di coltello, dopo essersi cosparso di alcool, minacciava di far esplodere due bombole di gpl. il tempestivo intervento, che impediva al malcapitato di attuare l’insano proposito e scongiurava più gravi conseguenze, riscuoteva il plauso di autorità e della popolazione, esaltando ulteriormente il prestigio e l’immagine dell’istituzione”. Bitritto (BA), 6 marzo 2014. |
Puglia | ||||
10 | 23 | Mar. Ord. MOLFETTA Michele | “Addetti a Stazione urbana operante in territorio
caratterizzato da elevato indice di criminalita’, in occasione di tentata rapina ai danni di farmacia, dando prova di altissimo senso del dovere, spiccata iniziativa e coraggiosa determinazione, non esitavano ad affrontare un malvivente armato di pistola, riuscendo a trarlo in arresto ed a recuperare l’arma”. Bari, 13 settembre 2013. |
Encomio
Semplice Legione Puglia |
|
24 | Car. sc. DE FINA Francesco | ||||
11 | 25 | Mar. Ca. SANTOSTASI Giuseppe
addetto NORM Gioia del Colle |
“Addetto a nucleo operativo e radiomobile di
compagnia distaccata, libero dal servizio ed in abiti civili, evidenziando elevato senso del dovere, spiccata iniziativa e coraggiosa determinazione non esitava ad intervenire in soccorso di una donna, vittima di una violenta aggressione da parte di un uomo in grave stato di alterazione psichica riuscendo, dopo una violenta colluttazione, a trarre in arresto l’esagitato e ad affidare la vittima alle cure dei sanitari”. Taranto, 31 luglio 2013 |
Encomio
Semplice Legione Puglia |
|
12 | 26 | Cap. RUELLO Gianbruno
ora Capo Sezione Op. e Inf. dell’Ufficio OAIO. |
“Cte di nucleo investigativo operante in territorio
caratterizzato da alto indice di criminalità organizzata, evidenziando spiccate doti professionali, notevole acume investigativo ed elevatissimo senso del dovere, dirigeva, partecipando personalmente, complesse indagini che si concludevano con l’arresto di due pericolosi criminali responsabili di violenta rapina in abitazione a danno di una coppia di anziani coniugi e la successiva individuazione di uno di essi quale autore di un efferato omicidio perpetrato alcuni anni prima”. Brindisi, aprile 2012 – giugno 2012 |
Encomio
Semplice Legione Puglia |
|
13 | 27 | App. Sc. RUGIERO Carmine
ora 11° Btg CC Puglia |
“Addetto a NORM di Compagnia distaccata, avuta
notizia dalla centrale operativa che un uomo si era appartato in località isolata con intenti suicidi, unitamente a tre commilitoni riusciva a rintracciarlo, ormai esanime, all’interno della sua autovettura satura di gas infiammabile, con eccezionale determinazione e cosciente sprezzo dl pericolo, non esitava ad estrarlo dall’abitacolo e a praticargli il primo soccorso, scongiurando più gravi conseguenze” Grottaminarda (AV), 31 maggio 2013. |
Encomio
Semplice Legione Campania |
|
14 | 28 | Lgt. GIACCOLI Salvatore | C.te Staz. Cerignola (FG) |
Premio annuale Cte di Stazione |
|
29 | Lgt. BORRELLO Roberto | C.te Staz. Oria (BR) | |||
30 | Mar. A. s. UPS. DELLISANTI | Cte Staz. Squinzano (LE) | |||
Giovanni | ||||
31 | Mar. A. s. UPS. BAGLIVO Dario | Cte Staz. Laterza (TA) |