Sorpreso a bruciare rifiuti nell’agro monopolitano. Denunciato

Applicato il decreto “Terra dei fuochi”

 

Nei giorni scorsi, un soggetto è stato denunciato dal personale del Comando Stazione di Monopoli del Corpo Forestale dello Stato, che l’hanno sorpreso nel corso di un servizio di tutela e controllo del territorio svolto in località “L’Assunta”, in flagranza di reato, intento a smaltire, mediante combustione, rifiuti di vario genere.

Contenitori alveolari in polistirolo, tubi in plastica per irrigazione in agricoltura, pedane di legno ed altro materiale è quello di cui voleva disfarsi illecitamente, evitando il regolare conferimento presso centri autorizzati.

Il rogo aveva generato la tipica nube scura, dovuta alla combustione del materiale plastico, oltre che un’esalazione nociva persistente nell’aria.

Nelle vicinanze numerose abitazioni civili e terreni coltivati ad ortaggi destinati al mercato ortofrutticolo.

L’area è stata sottoposta a sequestro ed il proprietario dovrà rispondere oltre che del nuovo delitto di combustione illecita di rifiuti (art. 256 bis del Testo unico Ambientale) anche di getto pericoloso di cose (art.674 c.p.).

Torna in alto