Presentata la prima edizione del “Cala Ponte Triweek 2015”

Si è svolta questa mattina a Polignano a Mare  la Conferenza Stampa di presentazione della prima edizione del “Cala Ponte Triweek 2015” organizzata dalla Otrè Triathlon Team Asd di Noci che si svolgerà nei comprensori di Monopoli e Polignano a Mare dal 1 al 3 maggio prossimi.

Sono intervenuti l’Assessore allo Sport di Polignano a Mare, Daniele Simone; il Delegato allo Sport della Città di Monopoli, Cristian Iaia, il Presidente della FITri Puglia, Claudio Meliota, il Presidente della FIDAL Puglia, Angelo Giliberto, il General Manager Porto Turistico Cala Ponte Marina, Fiorenzo Lupieri e il Presidente GAC Mare degli Ulivi, Pierantonio Munno e la Presidente dell’Avis di Noci, Giulia Basile. Moderatore il Vice Presidente della Otrè Triathlon Team Asd, Nicola Intini.

La presentazione si è svolta presso il Comando della Polizia Municipale di Polignano a Mare, di fronte ad un nutrito pubblico di giornalisti e rappresentanti dei media e di dirigenti locali del nostro sport, che hanno tutti testimoniato la grande attesa per la più importante manifestazione di Triathlon del sud Italia.

CALA PONTE TRIWEEK 2015

1 – 2 – 3 Maggio, Polignano e Monopoli

La prima edizione della manifestazione “CalaPonte Triweek 2015”, organizzata dalla Otrè Triathlon Team Asd di Noci, si disputerà nei comprensori di Monopoli e Polignano a Mare dal 1 al 3 maggio.

Il 1 maggio si svolgerà il 1° trofeo “Trail degli Ulivi”, inserito nel circuito interregionale di corsa di montagna FIDAL Basilicata – Calabria – Puglia 2015. Con partenza e arrivo presso Il Melograno di Monopoli, la gara prevede il percorso di 14 km su sentiero sterrato, alternando single trek e sentieri più larghi, tra boschi e pietraie, per atleti Juniores – Promesse – Seniores, mentre il tratto breve di 1,5 km metterà alla prova cadetti e allievi iscritti.

Il 2 maggio oltre cento nuotatori si sfideranno nella Calaponte Open Water su percorsi di 3 e 7 km, immergendosi nelle acque di Polignano, tra il porto turistico e lo scoglio dell’Eremita, sfidando le temperature ancora basse dell’acqua, per le quali è consigliabile l’utilizzo della muta. La gara è aperta ai maggiori di 14 anni, uomini e donne, ed è gemellata con la Traverlonga del Lago d’Orta, celebre traversata italiana da 600-700 iscritti.

Il 3 maggio, invece, si svolgerà la gara di triathlon olimpico sulle distanze di 1500 m a nuoto – 40 km in bici e 10 km di corsa, gara di rank valida ai fini del punteggio per la classifica nazionale di specialità. Confermata la presenza di campioni italiani e internazionali: Alessandro Degasperi, vice campione europeo di triathlon 70.3, Alessio Fioravanti, vice campione europeo di triathlon cross, Alessio Buraccioni, campione del mondo di aquathlon under 23 e Silvia Tonti della Minerva Roma, vincitrice dell’ultimo triathlon olimpico di Latina.

In tutte le gare saranno premiati i primi tre atleti assoluti maschili e femminili ed i primi tre di categoria; premi speciali per i temerari iscritti a tutti e tre gli eventi sportivi del CalaPonte Triweek.

Il grande evento, sostenuto e supportato dagli Sponsor e dalle Istituzioni pubbliche locali è patrocinato da Regione Puglia, Comune di Polignano a Mare, Comune di Monopoli, GAC Mare degli Ulivi, SAC Mari tra le mura, CONI Puglia, FIDAL Puglia, FITri Puglia; inoltre la manifestazione sostiene l’associazione AVIS, sezioni di Noci, Polignano e Monopoli, per la celebrazione della bellezza dello sport pulito e sano anche attraverso la donazione del sangue.

“La scelta delle location non è casuale, abbiamo creato un connubio perfetto tra sport e turismo nel primo weekend lungo primaverile. Polignano e Monopoli grazie al riconoscimento Bandiere Blu 2014, si confermano località balneari di alto livello che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La Otrè Triathlon ringrazia soprattutto il sostegno attivo delle amministrazioni comunali”. Così il Team Principal Otrè Triathlon Asd Nicola Intini ha spiegato la scelta delle due città pugliesi.

“L’evento è una gara a livello nazionale – ha spiegato il Presidente Regionale FITRI Claudio Meliota – e per la prima volta e per la prima edizione, il record di 300 iscritti lascia tutti sorpresi. Al momento è la gara col maggior numero di iscrizioni in tutto il sud Italia, con atleti provenienti dalla Campania, Calabria e Abruzzo. Posso ritenermi molto soddisfatto per eventi di questa portata. Lo scorso anno ad esempio, si sono svolti due eventi a carattere nazionale: il Campionato Italiano di Duathlon Classico a Seclì (LE) e la seconda spettacolare tappa del Grand Prix Triathlon Italia a Vieste. Nella sua continuità, la Puglia, svetta per la qualità delle organizzazioni e la bellezza delle suggestive location. Ad onorare la tre giorni di gare, la presenza del Presidente Nazionale FITRI, Luigi Bianchi.

Torna in alto