È stata ideata dal Barone Vitantonio Colucci per rinsaldare la fede e la devozione alla Protettrice della città
Rinsaldare la fede e la devozione verso la Madonna della Madia è ciò che ha spinto il Barone Vitantonio Colucci (Patron della Plastic Puglia) a commissionare, nei mesi scorsi, la realizzazione dell’edicola votiva dedicata a Maria SS della Madia all’ingresso dello stabilimento, che questa mattina è stata benedetta da don Vincenzo Muolo (ex Rettore della Basilica Cattedrale “Maria SS della Madia” alla presenza di numerosi intervenuti.
Il monumento progettato dall’architetto Domenico Capitanio è stato eretto verso il mare: concepita in stile neoclassico, l’edicola votiva è alta oltre sei metri ed è interamente realizzata in pregiati monoliti di Carrara. Nel timpano è riportato l’anno di fondazione della Plastic Puglia, il cui nome si legge nella sottostante trabeazione, in mezzo ai simboli dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, di cui il Barone Colucci è Grande Ufficiale. Più in basso, il motto “IN DIO NOI CREDIAMO”, emblema di profonda fede cristiana racchiuso tra due stelle a otto punte, simboleggianti il vero senso della devozione mariana. Al centro, tra due artistiche colonne con capitelli ionici, l’opera d’arte vera e propria: alle esperte mani del noto artista Giuseppe Pavone è stato invece affidato l’arduo compito di plasmare l’icona bizantina della Madonna della Madia ed il pannello scolpito che è sollevato dai cherubini, da cui si scorge il cartiglio “Ave Maria” su un altorilievo in terracotta maiolica policroma.