Primarie del centrosinistra: Minervini chiuderà la campagna elettorale a Monopoli. Inaugurato il comitato elettorale

Diroma: «a Monopoli serve votare per contare attraverso l’esigenza primarie»

In occasione delle imminenti primarie del centrosinistra che chiameranno a votare il 30 novembre prossimo iscritti e simpatizzanti per la scelta del candidato che, tra Guglielmo Minervini e Michele Emiliano e, Dario Stefáno, concorrerà nella prossima tornata elettorale delle Elezioni Regionali della Puglia per diventare il futuro Governatore della regione, ieri sera, i piddini – che sostengono l’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili, che concluderà la sua campagna elettorale proprio a Monopoli – hanno inaugurato il Comitato per Guglielmo Minervini in via Roma, 36 ad una settimana dal voto.

«L’abbiamo fatto – ha confermato il capogruppo del locale Circolo del Partito Democratico di Monopoli, prof. Michele Suma – perché con il comitato di forte orientamento PD vogliamo ribadire che noi di centrosinistra faremo decidere i cittadini del futuro della Puglia, attraverso lo strumento delle primarie e non come il centrodestra che probabilmente lascerà che la scelta del candidato avvenga tra i vertici» ha infine aggiunto, interrotto da un colpo di telefono dello stesso Minervini, intervenuto in diretta telefonica.

«Siamo contenti di essere il partito che ha introdotto le primarie – spiega Suma – che ci auguriamo possano incoronare il miglior Presidente della Regione, di una Puglia che è diventata turistica, grazie al decennale governo Vendola, di cui Minervini è stato la punta di diamante».

Una persona che verrebbe dagli insegnamenti di don Tonino Bello e che secondo Giovanni Lacitignola è «un testimone autentico dei cattolici in politica, ma non in maniera integralista. Ha testimoniato impegno verso gli altri in campo sociale, ma anche in politica in un momento così drammatico. Un motivo in più per impegnarsi gratuitamente, ma soprattutto un uomo che ha preso 650 voti nelle scorse tornate elettorali; la gente l’ha votato in maniera disinteressata – ha affermato Lacitignola – averlo nel PD ci fa stare sereni. È un punto di riferimento».

Dello stesso parere è parso anche il Segretario cittadino del Partito Democratico Mimmo Diroma, convinto che i due candidati siano la miglior espressione del partito che ha dato il meglio di sè, in quanto in questi dieci anni appena trascorsi si sono distinti entrambi per importanti iniziative.

Tuttavia, Diroma auspica che sia la città di Monopoli – spesso dichiarata superficialmente addormentata – a partecipare alla vita politica nell’importante occasione delle Regionali: «A Monopoli serve votare per contare attraverso l’esigenza primarie – sostiene – Lo dico non per produrre la politica degli slogan, ma perché è necessario dare un messaggio chiaro per la forte caratterizzazione della nostra città al di là dei candidati. Vorrei che domenica, in piazza, a Monopoli ci sia una partecipazione importante, perché è radice della parola partito. Partecipare permette alla democrazia di esistere. Crediamo veramente nella democrazia e che questi luoghi siano necessari per un voto partecipato e consapevole».

Auspicando che si recuperi la “voglia di partecipare e votare per contare, senza lasciare agli altri la scelta”, il Comitato a sostegno di Guglielmo Minervini Presidente dà appuntamento a domenica 30 novembre in Piazza Vittorio Emanuele II ed in caso di maltempo all’interno della nuova sede PD in via Castelfidardo.

Torna in alto