Altre due discariche abusive a cielo aperto. È allarme inquinamento ambientale. LE FOTO

Perché abbandonare rifiuti ingombranti quando GRATUITAMENTE è possibile fruire della raccolta domiciliare dell’Ecologica Pugliese? Chiama il 340/7828191

Televisori, materassi, mobili, latte di olio, pneumatici di mezzi pesanti e, materiali di risulta ed ancora polistirolo, scarti in legno e tanto altro.

In poche parole, rifiuti ingombranti, rifiuti speciali e di ogni tipo, che giacciono sul ciglio stradale quasi invadendo parte della carreggiata della Complanare lato Monti (a metà strada tra le città di Alberobello e Castellana Grotte), che costeggia un tratto di Strada Statale 16, e via Campione all’altezza della SS16.

Uno scenario indecoroso è quello segnalatoci da un nostro lettore, spinto dal “troppo amore” che nutre verso la nostra città, ma soprattutto un pericolo per la salute pubblica.

Gli agenti inquinanti potrebbero disperdersi in superficie o in profondità durante le precipitazioni piovose e penetrare nel terreno attraverso le falde freatiche (strato acquifero, non in pressione, formato dalla porzione delle acque meteoriche che penetra nel terreno, attraversa gli strati permeabili, e si arresta su un fondo impermeabile sul quale si innalza fino a una certa altezza) inquinandole.

L’acqua inquinata viene così assorbita dal terreno e conseguentemente dagli alberi da frutto e non (tra cui diversi ulivi, da cui si ricava olio) e dalle verdure coltivate, che diventano così nocive per la nostra salute.

Facciamo appello, perciò, alle autorità competenti di bonificare le due discariche abusive a cielo aperto e di provvedere alla depurazione dei terreni (complesso di trattamenti, biologici o chimico-fisici, cui vengono sottoposti i terreni soggetti a contaminazione provocata dall’attività umana), ricordando ai nostri concittadini che è possibile GRATUITAMENTE prenotare dalle ore 9 alle 13 attraverso il 340/7828191 la raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche da parte dell’Ecologica Pugliese (ditta appaltatrice del servizio in città).

Rispettare la nostra città significa salvaguardare il nostro futuro e quello delle nuove generazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto