In barba ai divieti, i veicoli più disparati accedono, transitano e sostano in qualsiasi ora
Non trovano pace i residenti, gli avventori ed i passanti di Piazza Garibaldi, in poche parole, i pedoni che quotidianamente vivono la storica piazza, ubicata nel cuore del Centro Storico cittadino.
In barba ai divieti, infatti, nonostante l’area sia divenuta già da tempo area pedonale dopo un breve periodo sperimentale, i veicoli più disparati (tra cui diversi mezzi pesanti che necessitano di scaricare la merce alle numerose attività commerciali insistenti in zona) accedono, transitano e sostano in qualsiasi ora.
Le fotografie in nostro possesso (scattate dai nostri lettori che ci sollecitano attraverso le loro segnalazioni) testimoniano il costante via vai, spesso e volentieri anche di coloro i quali sono sprovvisti del regolare contrassegno per accedere nel resto della Zona a Traffico Limitato.
Nonostante la chiusura al traffico di via Porto mediante una transenna mobile, i veicoli hanno comunque accesso dall’ingresso della Banchina Solfatara e da via Sant’Angelo: se le uniche vie d’uscita consentite sarebbero quella di via Cimino, via Amalfitana e via Cavaliere, perché gli automobilisti transitano per Piazza Garibaldi?