Monopoli, 1313 iscritti alla XII^ edizione della Mezza Maratona: resta una delle più partecipate del sud Italia

Appuntamento a domenica 4 dicembre 2022 alle ore 9 in Piazza Vittorio Emanuele II. Appello dell’Atletica Monopoli alla cittadinanza al fine di limitare l’uso delle auto nelle strade interessate dalla manifestazione

In 1313 – in leggero calo rispetto alle scorse edizioni – si sono iscritti alla XII^ edizione della Mezza Maratona Città di Monopoli – Trofeo AS Labruna organizzata dalla A.S.D. Atletica Monopoli con il contributo del Comune di Monopoli – Assessorato allo Sport, in programma per domenica 4 dicembre 2022, che resta una delle più partecipate del sud Italia.

La gara, inserita nel calendario nazionale 2022 della Federazione Italiana Di Atletica Leggera, è valida come Campionato Italiano Aereonautica Militare.

La partenza è prevista in piazza Vittorio Emanuele II alle ore 9.

Il percorso su strada di km 21,097 è tra i più suggestivi della costa pugliese: i runners percorreranno Piazza V. Emanuele, Via G. Polignani, Via Cadorna, Largo Porta Vecchia, Via Procaccia, SP 90, Capitolo, bretella interna, Strada Schiuma, Capitolo, S. Stefano, Via Procaccia, Porta Vecchia, Via Papacenere, Via S.Vito, Largo S. Salvatore, Lungomare S. Maria, Via O. Comes, Via Porto, Piazza Garibaldi, Via C. Colombo, Corso Pintor Mameli e Piazza V. Emanuele dove è previsto l’arrivo.

Oltre alla Puglia ed ovviamente ai monopolitani (tra cui anche qualcuno che, da ragazzino, è stato allenato dal compianto Presidente della storica Atletica Leggera Libertas Monopoli Francesco Bellantuono che, animato da tanta passione e bontà d’animo, ha trasmesso loro i veri valori dello sport; addirittura, con i soldi della sua pensione, acquistava ai suoi le scarpe chiodate – all’epoca molto costose – per la corsa campestre senza far capire loro nulla), saranno presenti al via anche atleti provenienti da: Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Abruzzo, Calabria, Sicilia, Sardegna, Friuli V.G. e Veneto.

La società organizzatrice rivolge un appello alla cittadinanza al fine di limitare l’uso delle auto nelle strade interessate dalla manifestazione. Regolamento ed altre info utili, sul sito dell’organizzazione www.atleticamonopoli.it

«Anche quest’anno abbiamo voluto sostenere economicamente una manifestazione sportiva che nel corso delle edizioni precedenti ha portato in città centinaia di atleti e diventata ormai un appuntamento classico di inizio dicembre in città. Sono già tanti gli iscritti a questa dodicesima edizione della gara provenienti da tutta Italia e in alcuni casi anche dall’estero. Abbiamo un percorso medio che valorizza il nostro patrimonio naturale e architettonico, attraversando il centro storico e il litorale sud. Una domenica all’insegna dello sport ma anche una grande festa per le vie di Monopoli. Buona maratona a tutti!» afferma l’Assessore allo Sport Cristian Iaia.

ALBO D’ORO

La premiazione dei vincitori dell’XI^ edizione della Mezza Maratona “Città di Monopoli”

Sull’Atletica Monopoli

L`Associazione nasce nel 1978, come Atletica AVIS Monopoli, per volere del prof. Angelo Menga ( allora presidente dell`AVIS ) e dal prof. Walter Lagana` con la direzione tecnica dei prof.ri Giuseppe Pavone e Gianni Sardella. In quello stesso anno viene organizzata la 1^ edizione della corsa del donatore AVIS. Nel 1979 nasce la squadra Amatori-Master FIDAL. Massimi esponenti a livello giovanile maschile sono stati Dino Dormio e Vito Sardella, mentre a livello femminile e` da citare Ramona Vinciguerra, piu` volte campioni regionali e provinciali, si sono distinti anche a livello nazionale. A tutt`oggi Vito Sardella rappresenta l`atletica monopolitana e pugliese in campo nazionale. Nel settore Master e` da evidenziare il titolo di Societa` Campione Regionale dell`ora in pista. Meritano una citazione gli atleti Antonio Altamura, Nicolo` Dibello e Giuseppe Pavone per le loro prestazioni nella Maratona, e Marcello Miccolis con Franco Raimondi nelle varie gare sui 10000, nel settore femminile da ricordare Orsola Tel vincitrice di numerose gare. Dal 2001 al 2004, la societa` entra nel circuito del CorriPuglia FIDAL organizzando gare con oltre 1000 atleti. In seguito l`AVIS, dopo aver abbandonato il settore giovanile, e` costretta a lasciare anche quello Amatoriale. Lo stesso gruppo fondo` l`Atletica Monopoli che a tutt`oggi compete con buone prestazioni, nelle varie manifestazioni di atletica leggera regionali, nazionali ed estere. Dal 2017 l’associazione e’ affiliata anche alla Federazione Italiana Triahlon per divulgare oltre all’Atletica, anche lo sport multidisciplina (Nuoto, Corsa, Ciclismo) alle generazioni future sperando possa nascere una nuova generazione di validi atleti.

Scroll to Top