Grande successo per l’Atletica Monopoli alla ½ Maratona di Trani
Giuseppe Capra e Ottavio Dibari dell’Atletica Monopoli si sono confermati Ironman portando a termine anche quest’anno la manifestazione che si è disputata a Cervia (Ra).
Il weekend di Ironman all’insegna della grande festa e dei grandi numeri, iniziato giovedì scorso con la parata delle nazioni e la night run ha subito una battuta d’arresto dato che nella giornata di venerdì, a seguito dell’allerta meteo dichiarata dalla Regione Emilia-Romagna per la giornata di sabato, gli organizzatori con le Istituzioni, Protezione Civile e tutte le Forze dell’ordine interessate hanno deciso di rimandare la gara dell’Ironman Italy Emilia-Romagna in programma per il sabato al giorno successivo. Concentrare due giornate di gare in una non è stato semplice e ha richiesto una riprogrammazione immediata. Un totale di oltre 5000 persone, provenienti da 85 paesi diversi, sono partite a distanza di poche ore. Stimato in 20 mila presenze il pubblico lungo il percorso.
Giuseppe Capra ha coperto i 3,8 km di nuoto in 1h11m15s, i 180 km di ciclismo senza scia (due giri di 90 km che toccavano Cervia, Ravenna, Forlì, Cesena, Bertinoro e Forlimpopoli) in 5h10m20s (media 34,5 km/h) e la maratona finale di 42,2 km in 4h03m31 per un tempo complessivo (compreso le transizioni) di 10h41m05s che migliora il tempo di 11h10m49s del 2019 e il tempo di 12h12m26s del 2018.
Ottavio Dibari invece ha chiuso con il tempo di 12h21m33s (nuoto 1h14m43s, ciclismo 5h29m20s, maratona 5h11m27s) leggermente più alto di 12h17m22s del 2019.
L’Atletica Monopoli ha partecipato anche alla ½ Maratona di Trani valevole come tappa del campionato Corripuglia organizzata dalla ASD Tommaso Assi di Trani. Da Piazza Quercia gli atleti hanno percorso 21 chilometri e 97 metri in una cornice d’incanto, all’ombra della maestosa Cattedrale romanica, del Castello Svevo e degli eleganti palazzi nobiliari, traguardando il mare. I monopolitani Nicolò Ricco, Maria Biasi e Michela Corbacio hanno conquistato la vittoria nelle categorie SM60, SF65 e SF70, Vito Alò si è classificato al secondo posto SM45, Stella Giampaolo terza SF40, Donato Notarangelo, Paolo Gallizia e Michele Brescia si sono classificati quinti rispettivamente nelle categorie SM45, SM60 e SM75.