Potenziato il settore tecnico: arriva anche Morena Grabova
Saranno 13 le formazioni ai nastri di partenza della serie C Silver pugliese che insieme alla monopolitana AP BricoCasa si sfideranno per aggiudicarsi uno dei sei posti disponibili per partecipare alla C unica nella stagione 23/24. Entra nel vivo quindi la riforma dei campionati di basket che in 3 stagioni di fatto ridisegnerà la piramide dei campionati nazionali e regionali. Campionato quindi agguerrito, con alcune formazioni particolarmente attrezzate e ricche di atleti meritevoli di categorie superiori. Tra queste le novità Virtus Matera e la neo promossa Canosa, poi Pavimaro Molfetta, ASSI Brindisi, Cestistica Barletta, LSB Lecce, Taranto, CUS Bari, Francavilla, Cestistica Ostuni, Fortitudo Trani, Basket Barletta.
Abbiamo sentito il Presidente dell’AP Monopoli: “ partiamo dalla finale playoff della scorsa stagione con la voglia e l’impegno di confermare il risultato raggiunto, storicamente il migliore dalla fondazione della società (ndr 2011): la qualità di gioco, l’entusiasmo e la voglia di fare bene – esordisce Onofrio Lamanna – sono stati i presupposti che ci hanno guidato nel duro lavoro estivo consentendoci di costruire una formazione competitiva, tra conferme e nuovi arrivi. Abbiamo potenziato il settore tecnico insieme nuovo coach Antonio Alba, arriva Morena Grabova nota istruttrice per tanti anni responsabile del minibasket dell’US Monopoli: i nuovi arrivi insieme ad Angelo Veneziani, Benedetto Zurlo, Francesco Potere e Andrea Alba, saranno i nostri riferimenti tecnici cui affidare senior e junior e minibasket. Per completezza aggiungo che la preparazione fisica della prima squadra continuerà ad essere curata dall’ottimo Sabino Calabretto”.
Appuntamento quindi al 15 ottobre per la partenza del campionato della formazione maggiore, nel frattempo da lunedì 5 settembre all’IPSIAM dalle ore 17.00 open day del settore giovanile e raccolta iscrizioni del minibasket, sedute di prova e di acclimatamento per la formazione dei gruppi giovanili e dei più piccini a partire dai 6 anni”.
Abbiamo intervistato Morena Grabova, per conoscere meglio la sua lunga esperienza nel settore del minibasket.
Da quanti anni ti occupi di minibasket?
“Ho perso il conto! Sono circa 20 anni che mi occupo di basket”.
Come ti sei avvicinata a questo sport?
“Praticamente sono nata con il basket. Dall’età di 5 anni ho iniziato a giocare, poi ho proseguito in lega nazionale, poi già a 12-13 anni giocavo nelle squadre di under 17 e 19. Ho avuto grande esperienza a livello agonistico. Dopo aver terminato la carriera, il professor Del Giglio mi ha spinto a volgere le mie qualità con i bambini, così insieme a Vincenzo Muolo che mi ha sempre supportato ho iniziato questa avventura. Il basket è la mia vita, la mia passione infatti ho scelto di fare l’istruttrice di minibasket e concentrarmi sui gruppi dei più piccolini per lavorare con qualità”.
Che cosa ti aspetti da questa collaborazione con l’AP?
“Mi aspetto di lavorare serena per offrire ai bambini la mia esperienza e trasmettere la passione per questo sport. E’ un nuovo inizio e sento che il gruppo di dirigenti e staff è molto affiatato e collaborativo per dare il meglio per questo sport”.