Vai al contenuto

Cosa vedere a Monopoli in Puglia

Impariamo di più sulla storia di Monopoli prima di andare a vedere cosa puoi fare lì. Monopoli ha infatti una storia lunga e appassionante che risale al 500 aC, anno della sua fondazione. La città è stata governata da vari sovrani nel corso della storia, i primi a farlo sono stati i romani. Una delle strade più importanti dell’Impero fu costruita durante questo periodo, e prende il nome di Via Traiana. Dopo la caduta dell’Impero Romano, la città continuò ad avere diversi governanti e si evolse in una città strategica difensiva. Per difendersi dai pirati e dall’Armada spagnola, che assediò la città per ben tre mesi prima di essere respinta, furono costruiti dei forti difensivi. In seguito a questo c’è stato un periodo di fioritura per la città, infatti Monopoli prosperò dal punto di vista economico e iniziò a commerciare prodotti agricoli. La città non è sfuggita del tutto agli spagnoli, questi l’hanno presa offrendogli uno status libero. Ma la città è entrata a far parte dell’Italia come la conosciamo oggi nel 1860. Monopoli in presente è una bellissima città costiera con delle piazze affascinanti, strade serpeggianti ed edifici imbiancati. Mentre cammini tra questi potrai arrivare al porto della città oppure una delle tante scogliere sul mare. Siccome la città è abbastanza piccola, molta gente pensa che non ci sia niente d’interessante da fare qua, ma noi siamo qui per dimostrare il contrario. Monopoli si trova a circa 30km di Bari e se pensi di fare un viaggio in Puglia, non puoi non passare almeno una giornata in questa bellissima città storica baciata dal sole. La città è perfetta anche per chi volesse prendersi un giorno di “pausa” dalle grandi città piene di turisti, siccome non è una meta così riconosciuta questa presenta un’atmosfera più pacifica.

Passare del tempo in spiaggia

Una delle cose più belle da fare è passeggiare sul lungomare e passare una giornata sulla spiaggia. Nota come la “città di mare” questa presenta delle spiagge con una sabbia fine e delle bellissime acque turchesi a cui non potrai resistere. Mentre ti rilassi sul lettino puoi seguire la tua squadra di calcio preferita e fare delle scommesse online su di essa, senza dover perderti il paesaggio mozzafiato che hai davanti. Un’altra cosa per cui Monopoli è famosa, sono le insenature riparate che sono presenti su tutta la costa. Questi possono essere dei grandi lidi privati oppure delle piccole baie nascoste. La sera puoi prenderti un gelato e passeggiare in riva al mare quando il sole non è più così forte e potrai goderti al massimo il tuo gelato.

Scoprire il Centro Storico di Monopoli

Se decidi di fermarti più di un giorno a Monopoli, non puoi farti mancare una passeggiata nel centro storico della città. Come altre piccole città dell’Italia, anche Monopoli ha delle case in pietra bianche adornate con porte colorate. Esiste una piccola differenza tra tutte le altre città e Monopoli, questa infatti ha mantenuto l’autenticità e il carattere che la rendono unica. Mentri passeggi per le piccole stradine, fermati a rilassarti con un bel bicchiere di vino oppure un caffè nei bei ristoranti che ci sono.

 

Cosa visitare

La Basilica di Madonna della Madia è stata costruita in stile barocco nel 1770 sul sito di un’altra cattedrale che si pensa risalga al 1100. La leggenda narra che la cattedrale originale, durante la sua costruzione, rimase senza legno e una zattera di legno con l’immagine della Vergine Maria andò alla deriva nel porto. La sua posizione è in una piazza e la cattedrale presenta una facciata imponente. L’interno è riccamente decorato con marmi e dipinti, la chiesa è una delle più opulenti di tutta la Puglia. Un altro posto che merita la tua visita è il Castello di Carlo V che si trova su un molo lungo le mura della città. Questo è stato costruito in una posizione strategica per proteggere il porto e la città dai possibili invasori. Tutte le città in quel periodo presentavano un castello e una fortezza di questo tipo. Il castello oggi può essere ammirato dall’esterno, ma per quanto riguarda il suo interno, questo funge da galleria d’arte oppure lo spazio disponibile viene usato per diversi eventi. Infine, il porto di Monopoli che rappresenta il cuore di Monopoli, infatti da secoli ci sono pescatori che lavorano le barche e trasportano pesce fresco. Potrai vedere le classiche barche dal color blu e rosse ondeggiare al ritmo del mare, oltre a queste, potresti vedere anche i pescatori che scaricano pesce fresco.

Anche se non molto famosa, Monopoli merita di essere visitato almeno una volta nella vita, anche perchè è un posto tranquillo dove ti potrai rilassare veramente.