Raccolta differenziata, iniziato il tour nelle scuole

Primo appuntamento all’Istituto Comprensivo “Via Dieta – Sofo”

Lunedì 2 dicembre, si è tenuto il primo incontro formativo all’interno di un istituto scolastico sul nuovo sistema di raccolta differenziata che sta coinvolgendo la città di Monopoli.

A tenere a battesimo l’iniziativa è stato lo stesso Sindaco di Monopoli Angelo Annese, che ha raggiunto la palestra di via Dieta dove ad attenderlo erano i ragazzi dell’Istituto Comprensivo I° Circolo Didattico “Via Dieta – S.S. V. Sofo”.

«Coinvolgere sin da subito tutte le scuole e tutti i bambini in questo progetto di cambiamento della nostra città verso la raccolta differenziata. Abbiamo subito ricevuto la collaborazione di tutti i dirigenti scolastici e degli insegnanti cui va il mio personale ringraziamento. Ed oggi siamo qui per questo nuovo confronto-gioco con i piccoli alunni che avranno un ruolo importantissimo: tornare a casa e diventare ambasciatori del rispetto dell’ambiente all’interno del proprio nucleo familiare. Sono convinto che questo sia il modo più giusto per iniziare. Così come sono certo che i ragazzi coinvolti lasceranno un segno molto positivo per il futuro della nostra città», ha sottolineato Annese.

«Come azienda abbiamo voluto coinvolgere i bambini delle scuole primarie di primo e secondo grado  attraverso attività ludico-interattive. In altre parole abbiamo puntato sulla possibilità che questi bambini possano imparare giocando. In questo modo possono acquisire conoscenze in tema di rispetto ambientale e di corretto conferimento dei rifiuti che poi al loro volta trasferiranno alle loro famiglie. Quando la didattica non è partecipata bastano pochi minuti e si perde l’attenzione dei più piccoli. Giocando, invece, la loro concentrazione resta alta. Nei prossimi incontri coinvolgeremo anche le scuole superiori e lì, naturalmente, avremo una didattica tradizionale con ragazzi in grado di seguire i processi logici che sottendono a questo processo innovativo per la città», sottolinea Claudio Catalano di Energetikambiente.

«La scuola oggi è impegnata a educare i cittadini del futuro. Essere cittadini del futuro significa anche essere cittadini consapevoli. Cittadini che quindi danno un contributo attivo al miglioramento della società e dell’ambiente. Quindi li vogliamo educare alla raccolta differenziata con una corretta differenziazione dei rifiuti e poi li aiutiamo a capire che non è così difficile riuscire a rispettare l’ambiente ed infine che a loro volta i bambini possono diventare educatori dei loro genitori. Perché spesso è proprio la loro gioia, il loro entusiasmo, la loro chiarezza e determinazione che convince anche i genitori più restii e più diffidenti», ha sottolineato Liliana Camarda, Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Dieta-Sofo” di Monopoli.

Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 4 dicembre, alle 10.00, nell’Istituto Comprensivo III° Circolo Didattico “M. Jones – O. Comes”. In questo caso l’attività si svolgerà nella palestra del plesso di via Melvin Jones.

Insomma, Monopoli fa la differenza. Anche con l’aiuto dei più piccoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top