Venerdì 27 settembre alle ore 17.00, presso l’IC Bregante – Volta; Via Piero Gobetti, 45 a Monopoli, verrà presentato alla comunità scolastica ARCI Educational, il progetto curato da Arci Bari (capofila) assieme a tre scuole pubbliche (a Bari, Monopoli e Terlizzi), al dipartimento di Scienze della Formazione l’Università di Bari, a due circoli ARCI e a sette associazioni culturali, che l’impresa sociale “Con i bambini” ha selezionato e finanziato nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Interverranno la dirigente Ermelinda Fasano, l’insegnante referente Francesco Morgese, la coordinatrice del progetto Giulia Fasiello e le associazioni che cureranno i laboratori.
Il progetto prevede un’alleanza tra associazioni e scuola pubblica per contrastare la povertà educativa, potenziare l’offerta formativa, portare in classe l’amore per la bellezza e per la cultura, insegnare a bambini e adolescenti il valore della legalità e della cittadinanza attiva, il rispetto dei sentimenti e delle differenze.
Due anni scolastici per realizzare una serie di attività – integrate con quelle scolastiche – a supporto di bambine, bambini, ragazze e ragazzi di scuole elementari e medie in condizioni di povertà educativa per disagio economico, sociale e con difficoltà di integrazione.
All’interno della scuola, accanto al potenziamento scolastico con le attività quotidiane di doposcuola e supporto all’apprendimento della lingua italiana per bambine e bambini di madrelingua straniera, si terranno anche attività specifiche nelle quali il cinema, le arti figurative, il gioco, il teatro di figura, la danza e altre discipline diventeranno veicoli di esperienza e di formazione.
ARCI EDUCATIONAL
Il progetto ARCI Educational ha come capofila il Comitato Arci di Bari; la rete dei partner di progetto comprende, oltre al dipartimento di Scienze della Formazione l’Università di Bari, i Circoli Arci “La stanza di Cesco” e “Contrada 100”, le associazioni culturali Boaonda, Gli Alchemici, Pigment Workroom, Madimù, Psyche at work srls, Rec – Ricerca Emozionale Collettiva e Sinapsi Produzioni Partecipate.
L’obiettivo finale è quello di stimolare tutti i componenti della comunità scolastica, a partire dai più giovani, a essere soggetti attivi, responsabili e protagonisti nella propria comunità territoriale.
Il progetto ARCI Educational è stato selezionato ed è finanziato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.