Insieme per Monopoli accusa l’Amministrazione Comunale di aver perso altri due finanziamenti

Tamborrino: “Mi auguro che da oggi ci sia una maggiore attenzione perché non si perdano ulteriori occasioni”

“Mentre piovono soldi su tutta la regione, il Comune di Monopoli continua ad inanellare altri finanziamenti persi e bandi mancati”. Esordisce così il consigliere Francesco Tamborrino, del gruppo Insieme per Monopoli, che già alcune settimane fa aveva chiesto spiegazioni al Sindaco Annese sulla mancata partecipazione al bando con cui la Regione Puglia ha distribuito ai comuni circa 3 milioni di euro per la rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati su strada.
“Dopo il mancato finanziamento sui rifiuti – continua il consigliere – scopriamo che ora l’amministrazione perde un altro finanziamento prezioso messo a disposizione della Regione per il rifacimento delle reti di fogna bianca nei comuni pugliesi. Su 122 progetti presentati e una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro, scopriamo che ancora una volta Monopoli è assente.”
“Ritengo tutto ciò molto grave – prosegue Tamborrino – se pensiamo che Monopoli ha urgente bisogno di interventi di ammodernamento e ampliamento della rete di fogna bianca, in particolare nel centro storico e nelle zone prospicienti la costa, dove continuano scarichi a mare senza alcun trattamento”.
“Ma non è finita qui. È di ieri la notizia di un altro finanziamento perso, a causa di carenze progettuali, per il quale la Regione metteva a disposizione dei comuni pugliesi circa 3 milioni di euro per la realizzazione di velostazioni dedicate ai ciclisti che utilizzano il treno. 11 Comuni finanziati, ma anche stavolta Monopoli non c’è.”
“La capacità di attrarre risorse sovracomunali rappresenta, senza dubbio, ciò che fa la differenza tra una buona amministrazione e chi tira a campare sull’effimero. Mi auguro – conclude il consigliere Tamborrino – che da oggi ci sia una maggiore attenzione da parte del Sindaco e dell’amministrazione perché non si perdano ulteriori occasioni e che da subito si concentrino tutti gli sforzi per costituire un Ufficio di professionisti del settore, dedicato ad intercettare fondi comunitari e altre risorse esterne, nonché alla stessa progettazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto