“Non sarebbe stato più opportuno e rispettoso iniziare i lavori con qualche settimana di anticipo?”
In una nota a firma del Consigliere Comunale M5S Sonia Giulia Cazzorla pervenuta alla nostra redazione di “The Monopoli Times”, il Movimento 5 Stelle di Monopoli si fanno portavoce dei disagi di professori, personale non docente e genitori degli studenti della scuola primaria “Via Dieta” (scuola elementare 1° circolo) per via di strade interdette al traffico ed al parcheggio per i lavori di messa in sicurezza di alcune strade cittadine, tra cui anche piazza S. Antonio e via Diaz.
“Il M5S pone l’attenzione anche su un altro problema: i lavori di fresatura e bitumazione infatti oltre a provocare notevole inquinamento acustico (immaginiamo i bambini ed i docenti in classe che, considerando le attuali temperature, fanno lezione con le finestre aperte), a causa delle emissioni di polveri e vapori possono provocare irritazione cutanea e soprattutto respiratoria, il tutto a danno dei nostri figli e non solo”.