Monitoraggio ambientale, in attesa di discussione la petizione del Movimento 5 Stelle di Monopoli

La mancata nomina dei componenti della commissione ne impedisce l’inserimento dell’odg in Consiglio Comunale

Lunedì notte, in differenti zone della città, si avvertiva un’indecifrabile puzza di bruciato.

Motivo per cui, il Movimento Stelle di Monopoli ha preso atto che la petizione sul monitoraggio ambientale supportata da oltre 3000 firme non è stata inserita all’ordine del giorno della seduta di Consiglio Comunale svoltasi ieri (18 settembre 2018): “come sarebbe stato obbligatorio ai sensi dell’art. 12 dello Statuto – commenta in una nota il Consigliere Comunale M5S Sonia Giulia Cazzorla – Tutto ciò perché nella conferenza dei capigruppo hanno deciso, con la sottoscritta assente poiché all’estero, che dovrà passare prima dalla commissione competente“.

Ciò, tuttavia, non sarà possibile sino a quando non saranno comunicati i nomi dei componenti della commissione.

“Dobbiamo arrivare purtroppo alla conclusione che per questa amministrazione – avanza il Consigliere Cazzorla – la salute pubblica non è una priorità, mentre la cittadinanza chiede a gran voce di sapere la provenienza e la composizione dei fumi e degli sgradevoli odori che si percepiscono di notte. Invitiamo la maggioranza – ha perciò aggiunto – a comunicare celermente i nomi dei componenti di commissione affinché si possa finalmente lavorare a pieno ritmo e si riescano a prendere provvedimenti seri per monitorare la qualità dell’aria che respiriamo. È un nostro preciso dovere verso i cittadini che ci hanno votati per rappresentarli“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top