VIDEO/FOTO – Abbandono di rifiuti, i risultati dell’esperimento condotto con le videotrappole

Sanzionate ben ventidue persone in una sola giornata

Un esperimento per cercare di comprendere le ragioni endogene del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che danneggia l’ambiente e le casse comunali, attraverso l’uso di sei videotrappole è stato quello condotto il 9 agosto scorso presso un cassonetto stradale ubicato sulla complanare allo svincolo sud della Strada Statale 16 al Comando di Polizia Locale di Monopoli guidato dal Comandante dott. Michele Cassano che, grazie al Commissario Capo Antonio Bruno ed al Sovrintendente Pietro Pipoli del Nucleo di Polizia Giudiziaria del Corpo, ha portato ad accertare ventinove sanzioni a carico di ben ventidue persone (tra cui il titolare di una carrozzeria e di una pescheria) in una sola giornata.

Il 90% delle persone sanzionate è risultato essere residente in zona già servita dal servizio porta a porta, mentre il 10% è risultato essere non residente a Monopoli (spesso sono imprese dei confini viciniori).

L’attività è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Riunioni “Brigida-Rozzoli” a Palazzo di Città dal Sindaco di Monopoli Angelo Annese, dall’Assessore alla Polizia Locale Aldo Zazzera, dal Comandante della Polizia Locale dott. Michele Cassano e dal Dirigente dell’Area Organizzativa IV ing. Amedeo D’Onghia.

L’attività di controllo è stata eseguita sulle 24 ore (dalle ore 4.00, orario di prelievo dei rifiuti, da parte dell’azienda, alle ore 04.00 del giorno successivo). La videocamera ha prodotto 276 file (singole video riprese; delle 276 riprese, 29 sono risultati rilevanti ai fini dell’indagine di monitoraggio. I 247 file sono le risultanze di veicoli in transito nell’area di pertinenza della videocamera e non riconducibili ai fini dell’indagine. L’indagine di monitoraggio ha permesso di comprendere che, il cassonetto è oggetto di una completa disapplicazione dell’Ordinanza Sindacale 282/13. Sono state rilevate infrazioni per mancato rispetto degli orari previsti per il conferimento (18.00 – 24.00), abbandono di rifiuti sul suolo pubblico, conferimento di rifiuti indifferenziati, senza la prevista separazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top