Mercoledì 25 ottobre 2017 presso il Salone del Conservatorio alle ore 20.30
Nuovo appuntamento con la musica, mercoledì 25 ottobre 2017 presso il Salone del Conservatorio alle ore 20.30 con A tutto… Brahms.

Johannes Brahms (1833-1897).
Anche se la sua fama è affidata oggi principalmente alla musica strumentale e da camera, non va dimenticato che Brahms fu un finissimo autore di Lieder e ne
In questo campo si riallaccia all’esempio di Schubert e di Schumann, che sono stati tra i più profondi e ispirati creatori del Lied, inteso come momento intimistico dell’espressione artistica. Forse in Brahms c’è un maggiore interesse per il canto popolare (Volkslied), valorizzato dalla letteratura romantica in quanto manifestazione autentica e sincera del sentimento del popolo.
PROGRAMMA:
Liebeslieder Walzer op. 52
Marzia Saba Rizzi, soprano
Tiziana Portoghese, mezzo soprano
Nicola Sette, tenore
Angelo De Leonardis, basso
Cecilia Airaghi – Ettore Papadia, pianoforte
Piano Sonata op. 34 bis
Cecilia Airaghi – Ettore Papadia, pianoforte
18 Liebeslieder Walzer opus 52
Ingresso libero.